Attualità

Hot parade

di Redazione -


Sale: Kemi Badenoch. La prima donna di colore che ha una chance di essere eletta primo ministro in Gran Bretagna si chiama Kemi Badenoch ha 44 anni e, ça va sans dire, è la nuova leader dei Tories, guiderà il partito conservatore. I laburisti woke del maschio bianco etero e anti-migranti Starmer se la piegano a libretto. Sentiremo parlare di lei. Non è proprio un bel momento, questo, per essere difensori dei diritti, sostenitori delle minoranze, agguerriti e irriducibili nemici del patriarcato. Tra Meloni in Italia, Le Pen in Francia e adesso Badenoch in Gran Bretagna. Ops.

Stabile: Jaywalking. Jaywalking: è l’atto di attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali. Negli Usa, per questo (e dal lontano 1958) c’è la multa. Ora, però, a New York vogliono toglierlo di mezzo. Perché, dicono i sapienti dei diritti, il 90% dei multati è di colore o latinos. E dal momento che i poliziotti fermano gli autori dell’efferato crimine di attraversare fuori dalle strisce sottoponendoli alla tortura dei controlli (boom!) va da sé che si tratta di una regola, una legge studiata e imposta da un sistema altamente retrogrado e razzista. Jaywalking segregazionista!

Scende: John Elkann. Ora che il peggio è passato, ora che “John Elkann non conta più niente” (cit. Landini e soci sindacali) è giunto il momento, per Exor, di disfarsi di quel carrozzone patinato di Repubblica. Dopo aver venduto a pezzi ogni testata di Gedi, cade la “regina”. Il mandato a vendere sarebbe già in mano alle banche d’affari. Auguri!

*di Simone Donati


Torna alle notizie in home