Primo Piano

Tennis, a Montecarlo Musetti batte Tsitsipas: oggi la semifinale contro De Minaur

di Eleonora Ciaffoloni -


Lorenzo Musetti continua a scrivere una pagina entusiasmante della sua carriera e del tennis italiano al Masters 1000 di Montecarlo. Nella giornata di ieri, l’azzurro ha conquistato una vittoria memorabile contro Stefanos Tsitsipas, ex numero 3 del mondo e tre volte campione sulla terra del Principato (2021, 2022, 2023). Il punteggio finale è stato 1-6, 6-3, 6-4, al termine di una battaglia durata oltre due ore.

Un successo che pesa, non solo per il prestigio dell’avversario, ma anche per come è arrivato: dopo un primo set a senso unico, Musetti ha cambiato marcia, imponendo il suo ritmo e trovando soluzioni brillanti sia da fondo che a rete. Con questa vittoria, Lorenzo diventa il quarto italiano dell’era ATP Masters 1000 (dal 1990) a raggiungere la semifinale a Montecarlo, dopo Andrea Gaudenzi, Fabio Fognini e Jannik Sinner.

La semifinale di oggi: sfida con Alex de Minaur

Il prossimo ostacolo sulla strada della finale risponde al nome di Alex de Minaur. L’australiano arriva alla semifinale dopo una prestazione dominante nei quarti contro Grigor Dimitrov: un incredibile doppio 6-0 in soli 44 minuti. Un risultato che dimostra lo stato di forma eccezionale dell’attuale numero 11 del ranking ATP, che sulla terra monegasca ha trovato un feeling sorprendente, pur non essendo questa la sua superficie preferita.

Tra Musetti e De Minaur c’è un precedente recente e incoraggiante per l’italiano: lo scorso anno, al torneo del Queen’s (sull’erba), Lorenzo rimontò un set di svantaggio e vinse 1-6, 6-4, 6-2, mostrando grande tenacia e qualità nei momenti decisivi.

La semifinale si preannuncia combattuta. Musetti cercherà di sfruttare la spinta del pubblico e la fiducia accumulata dopo il successo su Tsitsipas. Fondamentali saranno la varietà di colpi dell’azzurro, la capacità di spezzare il ritmo e la solidità mentale nei momenti delicati.

Dall’altra parte, De Minaur farà leva sulla sua velocità, sulla regolarità e sulla freschezza fisica. Se riuscirà a comandare lo scambio, sarà pericoloso. Ma se Musetti troverà il suo tennis fluido e creativo, il sogno della finale potrebbe diventare realtà.

Appuntamento a oggi a Montecarlo per una sfida che può segnare un altro passo storico nel percorso di Musetti.


Torna alle notizie in home