Maltempo, i vigili del fuoco salvano 15 persone nel Padovano
Maltempo, quindici persone salvate nel Padovano mentre le perturbazioni continuano a flagellare il Nord-Est. A San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, i vigili del fuoco hanno dovuto evacuare, dalle loro stesse auto, ben quindici persone che rischiavano di rimanere intrappolate, se non peggio, all’interno degli abitacoli delle loro vetture. Ciò è accaduto poiché le auto sono rimaste bloccate in strada a causa del livello dell’acqua che è salito a livelli più che preoccupanti. E non per chissà quale maleficio ma, molto più “umanamente” e semplicemente perché la pioggia non riusciva a defluire nei fossati e, dunque, formava un piccolo ruscello che ha rischiato di ingrossarsi fino a diventare un fiume impetuoso. Il maltempo ha costretto i vigili del fuoco a un autentico tour de force in tutto il Padovano ma soprattutto nell’area di San Giorgio delle Pertiche e di Campodarsego. Fino a questa notte gli interventi dei caschi rossi sono stati almeno una ventina. All’opera per aiutare persone in difficoltà e per contrastare i tanti allagamenti registratisi nell’intera area. Il maltempo però continua a far paura. E non solo in Veneto. Nella serata di ieri un fulmine ha colpito il campanile della Badia di San Fedele, a Poppi, in provincia di Arezzo. L’episodio ha comportato la caduta di alcuni calcinacci e di parte del cornicione. Per fortuna nessuno è rimasto ferito ma i vigili del fuoco locali hanno dovuto lavorare fino a tarda sera per riportare la zona in sicurezza. Sotto un temporale pesantissimo al punto da indurre le autorità regionali toscane a diramare l’allerta meteo arancione.
Torna alle notizie in home