Verso il Conclave, il giuramento dei cardinali nel Palazzo Apostolico (IL VIDEO)
Verso il Conclave, il giuramento dei cardinali nel Palazzo Apostolico
Il 5 maggio 2025, nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico Vaticano, si è tenuta una cerimonia solenne in vista dell’imminente Conclave. Durante l’evento, tutti gli ufficiali e il personale coinvolto nelle operazioni del Conclave hanno prestato giuramento di mantenere il più stretto riserbo su tutte le informazioni relative all’elezione del nuovo Pontefice.
Tra i partecipanti al giuramento vi erano cerimonieri pontifici, addetti alla sagrestia, personale delle pulizie, medici, infermieri, confessori, membri della Guardia Svizzera e altri incaricati di garantire il corretto svolgimento del Conclave. Tutti hanno promesso di mantenere il più assoluto riserbo su qualsiasi informazione relativa alle votazioni e alle attività connesse all’elezione del nuovo Pontefice.
Il giuramento sottolinea l’obbligo di non divulgare, né direttamente né indirettamente, alcun dettaglio riguardante le operazioni elettive, a meno che non vi sia un’esplicita autorizzazione del nuovo Papa o dei suoi successori. La violazione di tale segretezza comporta la scomunica latae sententiae, una pena canonica automatica riservata alla Sede Apostolica.
La Cappella Paolina, luogo della cerimonia, è una cappella privata situata all’interno del Palazzo Apostolico. Tradizionalmente, è utilizzata per momenti di preghiera e celebrazioni riservate, e in occasione del Conclave ospita il giuramento degli officiali e degli addetti.
Il Conclave del 2025 è stato convocato a seguito della morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile. Secondo le disposizioni della Universi Dominici Gregis, i cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo Pontefice, in un processo che prevede la massima riservatezza e l’isolamento dal mondo esterno.
La cerimonia del 5 maggio rappresenta un momento cruciale nella preparazione del Conclave, sottolineando l’importanza della discrezione e dell’integrità di tutti coloro che partecipano, anche indirettamente, all’elezione del nuovo Papa.
Copyright: Vatican Media
Torna alle notizie in home