Food

“TAPPE IN TAVOLA – GIRO D’ITALIA IN CUCINA”

di Gianluca Pascutti -


Seguiamo il Giro d’Italia 2025 non solo con le ruote ma anche con il gusto! A ogni tappa, scendiamo in cucina per scoprire una ricetta tipica della città ospitante. Perché ogni salita merita una forchettata, e ogni traguardo… un boccone di tradizione!

Quinta Tappa del Giro d’Italia

Ceglie Messapica -Matera – 151 km – dislivello 1550 mt

Oggi vi proponiamo le Orecchiette alla materana: un piatto iconico della cucina materana, gustoso e dai profumi unici.

Orecchiette alla materana

Ingredienti (per 4-6 persone)

Per la pasta:

  • 400 g di orecchiette fresche
    (puoi usare anche quelle secche, ma quelle fatte a mano rendono il piatto eccezionale)

Per il ragù:

  • 200 g di carne macinata di manzo
  • 200 g di carne macinata di maiale (oppure salsiccia sbriciolata)
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Sale e pepe q.b.

Per assemblare e gratinare:

  • 200 g di mozzarella (o provola o scamorza, ben scolata)
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • Burro q.b. per ungere la teglia

Procedimento:

1. Preparazione del ragù:

Trita finemente cipolla, sedano e carota. In una casseruola, scalda l’olio e fai soffriggere le verdure. Aggiungi la carne macinata (o la salsiccia sbriciolata), fai rosolare bene, poi sfuma con il vino rosso. Una volta evaporato, unisci la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, e fai cuocere a fuoco basso per almeno 45 minuti.

Più cuoce, più diventa buono: se hai tempo, cuoci anche 1 ora e mezza.

2. Cottura delle orecchiette:

Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti in meno del tempo indicato (devono essere al dente). Scolale e condiscile subito con parte del ragù.

3. Preparazione della teglia:

Imburra una teglia capiente. Versa metà delle orecchiette condite, cospargi con mozzarella a cubetti e pecorino grattugiato. Aggiungi il resto delle orecchiette, copri con altro ragù, mozzarella e abbondante pecorino.

4. Gratinatura in forno:

Inforna a 200°C (statico) per circa 20-25 minuti, fino a quando si formerà una crosta dorata e filante in superficie. Se vuoi un effetto più croccante, accendi il grill per gli ultimi 3-5 minuti.

5. Riposo e servizio:

Lascia riposare il piatto 5-10 minuti prima di servire, così si assesta e si taglia meglio a cucchiaiate.


Torna alle notizie in home