Esteri

Vertice dei leader Ue a Kiev. Meloni partecipa da remoto

di Giuseppe Ariola -


Importante vertice a Kiev tra i principali leader Ue e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un momento cruciale per il futuro del conflitto tra Ucraina e Russia. Alla riunione hanno partecipato di persona il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro polacco Donald Tusk e il premier britannico Keir Starmer, mentre la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha preso parte all’incontro in collegamento da remoto. Tra le principali proposte emerse dal vertice con i leader Ue c’è quella di un cessate il fuoco di 30 giorni, ritenuto un passo iniziale verso un eventuale negoziato di pace. Il presidente Macron ha sottolineato che, in caso di rifiuto da parte della Russia, l’Europa è pronta a varare un nuovo pacchetto di sanzioni economiche “senza precedenti”. Contestualmente, è stata annunciata l’intenzione di creare un tribunale internazionale speciale per giudicare i leader russi accusati di crimine di aggressione contro l’Ucraina. Un progetto che punta a colmare il vuoto giuridico lasciato dalla Corte penale internazionale, che non ha giurisdizione diretta su tale fattispecie. Il presidente Zelensky ha accolto con favore entrambe le iniziative, definendole “passi fondamentali per la difesa della legalità internazionale e della sovranità ucraina”. Ha inoltre ringraziato i partner europei per la loro presenza fisica a Kiev, “segno tangibile di vicinanza in un momento decisivo”. Nel frattempo, da Mosca, Vladimir Putin ha celebrato la Giornata della Vittoria, ribadendo il pieno sostegno all’“operazione speciale” in Ucraina. Intanto, il presidente americano Donald Trump ha invitato le parti a porre fine a quella che ha definito “una guerra assurda”, in un raro messaggio condiviso con i media internazionali. Il vertice di Kiev rappresenta il tentativo più concreto degli ultimi mesi da parte dell’Ue di rilanciare un percorso diplomatico, pur mantenendo saldo l’appoggio militare e politico all’Ucraina.


Torna alle notizie in home