Il maltempo flagella la Liguria, allerta anche in Toscana
Il maltempo flagella la Liguria, in provincia di Savona esonda il torrente Pora. La Regione Liguria è in azione e per tutta la giornata di ieri è stato necessario il lavoro della Protezione civile per arginare i danni proprio mentre sui social si riversano, altra ondata di piena, decine e decine di video che testimoniano quanto sta accadendo nell’area di Finale e zone limitrofe agli automobilisti, che hanno rischiato di rimanere bloccati nelle loro auto trascinate via dalla furia dell’acqua, e agli abitanti. La Regione Liguria ha diramato una nota in cui, oltre a confermare l’allungamento dell‘allerta gialla sulle aree centrali del territorio e sul Levante, ha riaffermato l’impegno dei soccorritori “della Protezione civile regionale” che “sono intervenuti con idrovore e mezzi attrezzati per supportare in particolare il Comune di Finale Ligure a seguito degli allagamenti provocati dalle piogge intense”. “Tra le operazioni effettuate – si legge -, anche il taglio di un albero crollato in prossimità dello svincolo autostradale. Dalla Sala operativa regionale, in contatto costante con le amministrazioni locali sul territorio, non risultano persone evacuate dalle loro abitazioni. Alcune auto, senza alcun passeggero a bordo, sono finite nel torrente Pora, esondato in più punti tra Finale e Calice Ligure. Segnalati alcuni smottamenti nell’entroterra, nella zona di Rialto mentre a Tovo San Giacomo risultano danni alla strada del cimitero”. Oltre alla Liguria, il maltempo ha colpito anche la Toscana e da Palazzo del Pegaso a Firenze è giunta, anche in questo caso, la decisione di estendere l’allerta gialla. Tutto il Paese, però, è interessato dalle perturbazioni che, nei giorni scorsi, hanno indotto a qualche preoccupazione, oltre ai metereologi anche le istituzioni.
Torna alle notizie in home