Cultura & Spettacolo

Salone del Libro, a Torino un viaggio tra pagine, volti e storie

di Cinzia Rolli -


Come ogni anno dal 1988 si è tenuta la fiera del libro presso il Lingotto di Torino. Scopo della manifestazione è quello di promuovere la cultura tramite lo strumento dei libri, la lettura e l’immaginazione. I visitatori sono dei più vari. Già dall’ingresso lo si può vedere così come nei vari spazi dedicati: dal Lingotto, all’Oval al centro congressi, una sfilata di scolaresche, adolescenti, coppie, adulti e gruppi. Vari scrittori, varie case editrici, di diverse dimensioni ma tutte attraenti. Ogni padiglione, qualsiasi sia l’argomento trattato, è rappresentato da persone dai volti sorridenti ed accoglienti, pronte a dare tutte le spiegazioni del caso e a rispondere alle domande più disparate. Una cordialità riscontrata anche negli stand delle regioni italiane, che hanno lo scopo di diffondere la letteratura regionale con i suoi autori noti e meno noti. Per esempio il reparto dedicato alla Regione Calabria ha concluso le sue presentazioni con un autore emergente, Salvatore Nardi, che ha dedicato un libro alla vita di suo padre e ai valori trasmessogli da condividere con le nuove generazioni. Tra uno sguardo ad uno stand e una pausa pranzo, possibile rilassarsi in vari spazi e poi riprendere la visita alla ricerca del libro agognato. Oltre agli stand delle varie regioni ci sono quelli dedicati ai Ministeri e agli enti formativi. Un esempio è quello del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria- Corpo di Polizia Penitenziaria. Sono esposti vari strumenti di lavoro quali il lettore di impronte o il rilevatore di telefoni cellulari e si possono avere tante informazioni poco note. Per esempio la loro attività di trasporto e piantonamento dei detenuti in altri luoghi, di scorta per alti profili istituzionali e magistrati, il servizio cinofili.
Insomma per gli amanti dei libri e non solo, il Salone rappresenta un luogo di ricerca delle letture più vicine ai propri gusti ma anche un luogo di incontro e socializzazione: leggere è un viaggio che porta lontano pur restando a casa, magari facendo un salto anche a Torino nel mese di maggio.


Torna alle notizie in home