Cronaca

Superenalotto, centrato un “6” da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

di Redazione -


La dea bendata è tornata a sorridere sul lago di Garda. Un fortunato giocatore ha centrato la sestina vincente al Superenalotto portandosi a casa una cifra da capogiro: 35.415.534,71 euro. La giocata vincente è stata effettuata in una tabaccheria di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. È il secondo “6” dell’anno, dopo quello da 88,2 milioni centrato a Roma lo scorso 20 marzo. La combinazione fortunata estratta è stata: 2, 49, 72, 19, 23, 46, con Jolly 71 e Superstar 88. Con questa vittoria, salgono a 134 i jackpot centrati nella storia del Superenalotto, nato nel 1997, che in oltre 25 anni ha distribuito premi per oltre 5 miliardi di euro solo con le vincite di prima categoria. Il territorio del Garda si conferma fortunato per i giocatori: solo pochi mesi fa, il 15 ottobre 2024, un altro “6” era stato centrato a Riva del Garda, in Trentino, con una vincita da 89,2 milioni di euro. Come previsto dalla normativa sulla cosiddetta “tassa sulla fortuna”, circa 7 milioni di euro della vincita di Desenzano saranno trattenuti dallo Stato. Il prelievo del 20% si applica sulla parte eccedente i 500 euro, a testimonianza di quanto il gioco, pur regalando sogni milionari, contribuisca anche alle casse pubbliche. Il nuovo montepremi riparte ora da 4,2 milioni di euro, in attesa della prossima estrazione. Il jackpot più alto di sempre resta quello da 371 milioni di euro, vinto nel febbraio 2023 con un sistema da 90 quote, suddiviso tra giocatori di tutta Italia. Al secondo posto nella classifica dei record si piazzano i 209 milioni vinti a Lodi nell’agosto del 2019, seguiti dai 177 milioni centrati nell’ottobre 2010 con un sistema da 70 quote. Tra le regioni più fortunate d’Italia, la Campania guida la classifica con 19 jackpot totali, seguita dal Lazio con 17 sestine vincenti. Il 2023 è stato l’anno d’oro del Superenalotto, con quattro jackpot centrati e vincite totali per 1,4 miliardi di euro. Ora il 2025, con due “6” già assegnati nei primi cinque mesi, sembra voler seguire la stessa scia di record e fortuna.


Torna alle notizie in home