Attualità

Blackout elettrico forse doloso a Cannes, il Festival si attrezza per la cerimonia di chiusura

di Dave Hill Cirio -


Blackout elettrico gravissimo, ritenuto doloso, a Cannes: colpite 160mila utenze, compresa quella del Festival del cinema. L’interruzione di corrente non è stata accidentale ma si sospetta un atto doloso, legato a un incendio di una cabina ad alta tensione nel comune di Tanneron che serve parte della regione delle Alpi Marittime. La gendarmeria delle Alpi Francesi e tecnici della polizia criminale stanno indagando sull’accaduto. Nel frattempo, il Palais des Festivals ha attivato un’alimentazione elettrica indipendente che ha permesso di continuare regolarmente tutti gli eventi e le proiezioni, inclusa la cerimonia di chiusura. “Il Palais des Festivals – spiega una nota del Festival – è passato a un’alimentazione elettrica indipendente, consentendo a tutti gli eventi e le proiezioni programmati, compresa la cerimonia di chiusura, di svolgersi come previsto e in condizioni normali”.

Anche quest’anno, come in precedenti occasioni, il Festival di Cannes ha fatto parlare e discutere oltrepassando i temi delle discipline cinematografiche. Più di 380 figure del mondo del cinema hanno firmato una lettera aperta per denunciare quello che definiscono un “genocidio” in corso nella Striscia di Gaza, attirando l’attenzione sul conflitto israelo-palestinese proprio all’apertura del festival. Inoltre, Julian Assange ha fatto una significativa apparizione sul red carpet indossando una maglietta con un messaggio di protesta contro la violenza a Gaza, evidenziando il coinvolgimento del festival in temi di diritti umani e libertà di informazione. Oltre a queste proteste, il festival ha ospitato anche film e registi impegnati politicamente, come il regista iraniano dissidente Jafar Panahi, il cui film è una critica al regime iraniano e alla sua repressione, aggiungendo un ulteriore livello di tensione e dibattito politico all’evento.

La cerimonia di chiusura del Festival partirà alle ore 19:00, preceduta da un lungo red carpet con la partecipazione di star internazionali. La conduzione della cerimonia è affidata all’attore e regista francese Laurent Lafitte, mentre la presidentessa della giuria, Juliette Binoche, annuncerà verso le 20:00 il vincitore della Palma d’Oro e degli altri premi della 78ª edizione del festival.


Torna alle notizie in home