Cronaca

Tragedia alla parata del Liverpool: auto sulla folla, feriti e terrore in città

di Redazione -


Doveva essere una giornata di festa per Liverpool e per i suoi tifosi, accorsi in massa a celebrare il trionfo dei ‘Reds’ nella Premier League. Invece, si è trasformata in un incubo. Un’auto è piombata sulla folla che affollava le vie del centro cittadino durante la parata della vittoria, ferendo diversi passanti prima di fermarsi ai margini della strada. L’episodio è avvenuto intorno alle 18 locali (le 19 italiane) in Water Street, nel cuore della città. Le autorità, pur parlando inizialmente di una “collisione stradale”, non escludono alcuna pista: sul posto è intervenuta anche l’antiterrorismo. Il conducente, un 53enne britannico residente nell’area metropolitana di Liverpool, è stato arrestato e resta in custodia. Alcuni testimoni hanno descritto l’episodio come un investimento deliberato: i video amatoriali mostrano l’auto dirigersi a velocità sostenuta verso un gruppo compatto di persone, travolgendole senza apparente esitazione. Il primo ministro Keir Starmer ha definito le immagini “spaventose” e ha espresso solidarietà ai feriti, ringraziando le forze dell’ordine e i soccorritori. Starmer ha inoltre invitato alla cautela, chiedendo di evitare speculazioni finché le indagini non faranno chiarezza. Anche la ministra dell’Interno, Yvette Cooper, è costantemente aggiornata sugli sviluppi. Il panico ha preso il sopravvento in pochi istanti: urla, gente a terra, fuggi fuggi generale e sirene. Decine di ambulanze, un elicottero di emergenza, vigili del fuoco e polizia sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e soccorrere i feriti. “Eravamo accalcati come sardine quando tutto è precipitato”, ha raccontato Chelsea Yuen a Sky News UK, ancora sotto shock. L’episodio riporta alla memoria altre tragedie che hanno colpito Liverpool e il suo tifo: dall’Heysel (1985) a Hillsborough (1989), eventi tragici che restano impressi nella memoria collettiva. In attesa che le autorità chiariscano la matrice dell’accaduto, resta l’amarezza per una giornata che doveva essere solo di gioia e si è trasformata in terrore.


Torna alle notizie in home