“Morti di caldo” in Sardegna e una bambina in Francia
In Italia, Francia, Portogallo e Grecia superati i 40 gradi
Morti di caldo: l’ondata di calore estremo continua a fare vittime in Italia e in altre parti d’Europa.
Due morti in Sardegna
In Sardegna, due persone sono morte per un malore dovuto al caldo mentre si trovavano in spiaggia. Un uomo di 75 anni è deceduto a Budoni e un altro di 60 anni a San Teodoro, sulla spiaggia di Lu Impostu, un’altra delle più rinomate località dell’isola dove le temperature hanno superato i 40 gradi. Vani gli interventi delle ambulanze medicalizzate del Servizio 118.
Una bambina stroncata da un colpo di calore in Francia
In Francia, una bambina statunitense di 10 anni è morta per un colpo di calore mentre visitava la Reggia di Versailles. La bambina si era lamentata del caldo poco prima di svenire e, sebbene fosse in cura per disturbi dello spettro autistico, non aveva patologie cardiache note. Ieri, nella capitale francese la chiusura immediata della Tour Eiffel per il caldo estremo.
Forse una terza vittima a Brescia
In Italia l’ondata di calore ha portato a un aumento degli accessi ai pronto soccorso, soprattutto per anziani e persone fragili. Si segnala anche una possibile terza vittima, un camionista di 70 anni trovato morto in una piazzola di sosta in provincia di Brescia nelle prime ore del mattino, con un infarto che potrebbe essere stato favorito dalle alte temperature.
L’ondata di caldo in Europa
In Europa, oltre che in Italia e Spagna, il bollettino del caldo segnala un’ondata di caldo eccezionale con temperature record e misure di emergenza in corso.
In Francia è allerta rossa per ondata di calore in 16 regioni, con temperature che raggiungono i 41°C. La Torre Eiffel a Parigi è stata chiusa anticipatamente per il caldo estremo, e oltre 1.300 scuole sono state chiuse parzialmente o totalmente. Due persone sono morte a causa del caldo, mentre i Pronto soccorso hanno registrato un aumento fino al 20% degli accessi legati alle alte temperature. Giugno è stato il secondo giugno più caldo mai registrato in Francia, con un’anomalia termica di +3,3°C rispetto alla media storica.
Il Portogallo registra temperature superiori ai 46°C in alcune aree, contribuendo all’ondata di caldo che interessa la penisola iberica e l’Europa occidentale.
In Grecia le temperature superano i 40°C in molte regioni, con condizioni di caldo intenso simili a quelle di Francia e Spagna.
Torna alle notizie in home