Attualità

Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV, la prima ufficiale

di Francesca Petrosillo -


La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata oggi in visita, la prima ufficiale, da Sua Santità Papa Leone XIV. L’incontro si è svolto nella Biblioteca privata del Palazzo Apostolico. Al termine del colloquio, Meloni ha offerto in dono al Pontefice una stampa seicentesca raffigurante la Chiesa dei Santi Domenico e Sisto, insieme al vicino monastero domenicano che oggi ospita l’Angelicum – l’Università Pontificia “San Tommaso d’Aquino” – nella quale Leone XIV ha trascorso parte del proprio percorso accademico e spirituale.

Ad accompagnare il Presidente del Consiglio c’erano i Vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, oltre al Sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Mantovano.

In seguito all’incontro con il papa, la premier Giorgia Meloni ha avuto un colloquio con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, e con Monsignor Paul Richard Gallagher, responsabile per i rapporti diplomatici con gli Stati e le organizzazioni internazionali. Durante la discussione, che si è svolta in un clima di cordiale collaborazione, sono stati trattati vari temi di natura internazionale e bilaterale, a conferma dei solidi legami tra l’Italia e il Vaticano.

La Presidente del Consiglio ha espresso il proprio riconoscimento per il ruolo svolto dal Vaticano nel promuovere percorsi di pace in contesti di conflitto come l’Ucraina, la Striscia di Gaza e altre regioni in crisi. Ha inoltre sottolineato il valore della libertà di culto e la necessità di proteggere le comunità cristiane presenti in Medio Oriente, spesso colpite da guerre e instabilità.

Un ulteriore punto d’incontro è stato il positivo rapporto di collaborazione tra il governo italiano e le realtà cattoliche impegnate in progetti di sviluppo nel continente africano, in particolare nell’ambito del Piano Mattei, considerato strategico per una cooperazione efficace e sostenibile tra l’Italia e i Paesi africani.


Torna alle notizie in home