Esteri

Gli incendi flagellano Creta, disposta maxi evacuazione

I venti impetuosi alimentano le fiamme, paura sull'isola

di Redazione -


Creta in fiamme: gli incendi nel sud-est dell’isola continuano per il secondo giorno di fila, scatta la maxi evacuazione. Le autorità greche hanno deciso di disporre l’allontanamento di famiglie e turisti e il vento impetuoso ora rende ancora più difficile lottare contro i roghi che stanno divorando l’area.

Gli incendi a Creta

A Ierapetra, nell’area sudorientale di Creta, in quella che è la provincia di Lasithi, le fiamme non sembrano voler dare tregua. I venti forti, poi, hanno complicato il quadro: i roghi, adesso, attaccano su tre fronti attorno alle aree di Ferma, Achlia e Schinokapsala. I disagi e la paura hanno contagiato i territori vicini: sono decine, anzi centinaia, i residenti e i turisti fino ad Agia Fotia, Galini e Koutsounari esortati dalle autorità a lasciare immediatamente case e alberghi per trovare rifugio altrove. Molti di loro hanno passato la notte in una palestra al coperto di Ierapetra, altri alberghi si sono offerti di ospitare chi fuggiva dagli incendi.

Il fronte dei soccorsi

Per il momento, le autorità sanitarie hanno messo a disposizione otto ambulanze per trasportare intossicati e feriti all’ospedale di Ierapetra. Finora hanno dovuto far ricorso alle cure dei medici almeno sette persone: tre con problemi respiratori, due feriti (ma per fortuna con danni stimati di lieve entità) e un cittadino con problemi di mobilità. A dare manforte ai vigili del fuoco locali sono giunti distaccamenti da ogni parte della Grecia, compresa la capitale Atene. I pompieri non stanno lesinando sforzi ma le operazioni di spegnimento risultano difficili a causa delle condizioni accidentate del suolo e, soprattutto, dei venti impetuosi che alimentano i roghi.


Torna alle notizie in home