Esteri

Telefonata con Putin, Trump: “Insoddisfatto, nessun progresso”

di Claudia Mari -


Sembrava essersi conclusa con un nulla di fatto la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello russo Vladimir Putin, e così è stato: a confermalo il proprio Trump che ha dichiarato di “non aver fatto alcun progresso” verso un cessate il fuoco in Ucraina durante la conversazione telefonica con il suo omologo russo.

I due hanno parlato anche della situazione in Medio Oriente e il presidente Usa, aggiungendo di aver discusso anche di Iran ha ancora ribadito: “No, non ho fatto alcun progresso“. Durante questa conversazione, avvenuta con la stampa dalla base aerea di Andrews, vicino a Washington, prima di recarsi nello Stato dell’Iowa, il tycoon si è rivolto ancora ai giornalisti, aggiungendo di essere “insoddisfatto” della guerra in corso tra i due Paesi.

Telefonata Trump Putin, cosa si sono detti

La telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump è avvenuta nel pomeriggio italiano di ieri ed è durata circa un’ora. Nel corso del colloquio, il presidente russo ha espresso la volontà di cercare una soluzione negoziata al conflitto in Ucraina, pur precisando che la Russia non rinuncerà ai suoi sforzi per eliminare le “cause di fondo” del conflitto. A riferirlo è stato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dall’agenzia Ria Novosti.

Ucraina, dal possibile incontro Trump-Putin alle sanzioni Usa

Secondo quanto reso noto da Ushakov, Putin ha ribadito a Trump che Mosca “non rinuncerà ai suoi obiettivi” in Ucraina, pur confermandosi disposta a proseguire il percorso dei negoziati. “Il nostro presidente ha affermato che la Russia persegue i suoi obiettivi, ovvero l’eliminazione delle cause profonde ben note che hanno portato alla situazione attuale”, ha spiegato il consigliere ai giornalisti.

Durante la stessa conversazione, Putin ha inoltre sollecitato Trump a contribuire alla ricerca di una soluzione diplomatica per i conflitti in Medio Oriente, con particolare riferimento alla recente escalation tra Iran e Israele. Il presidente russo ha ribadito la necessità di affrontare ogni controversia “esclusivamente attraverso mezzi politici e diplomatici”, sottolineando l’urgenza di ridurre le tensioni in un’area già fortemente instabile.


Torna alle notizie in home