Il mistero del volo Zanussi: un esposto per riaprire le indagini dopo 56 anni
Lino Zanussi, celebre industriale della Rex di Pordenone perse la vita in un incidente aereo in Spagna. Chiesta la riapertura del caso.
È stato recentemente depositato alla Procura della Repubblica di Pordenone un esposto che potrebbe riaccendere i riflettori su una tragedia mai del tutto chiarita: l’incidente aereo del 18 giugno 1968 nei cieli sopra San Sebastián, in Spagna, in cui perse la vita Lino Zanussi, celebre industriale della Rex di Pordenone, insieme ad altre cinque persone.
Con lui morirono anche il suo fidato collaboratore Alfio Di Vora, il direttore della filiale spagnola Ibelsa, Giovan Battista Talotti, il responsabile commerciale Diego Hurtado de Mendoza, e i piloti Davide Albertazzi e Sergio Millich, a bordo di uno dei primi jet civili italiani, un Douglas Piaggio PD-808. L’aereo si schiantò contro il monte Jaizkibel, una delle prime propaggini dei Pirenei, e le cause furono attribuite all’epoca a un errore umano.
Ma oggi qualcosa potrebbe cambiare.
L’esposto è frutto di anni di ricerche condotte da Piergiorgio Grizzo e Carlo Sam, già autori di un libro e di un docufilm su Zanussi. Un lavoro meticoloso che ha portato alla raccolta di quasi 800 pagine di materiali: documenti d’archivio, testimonianze e analisi tecniche, molti dei quali mai resi pubblici prima.
«Confidiamo che le autorità preposte possano valutare con attenzione e serenità il materiale che abbiamo raccolto in questi anni di studio. Il nostro unico obiettivo è quello di restituire alla memoria collettiva un quadro quanto più possibile chiaro e documentato di una vicenda che ha segnato la storia industriale italiana», dichiarano i due ricercatori.
Il loro intento non è accusatorio, ma esplorativo, teso a far emergere zone d’ombra e a comprendere se qualcosa, in quel tragico volo, sia sfuggito all’occhio ufficiale.
Non sarebbe la prima volta. Nel 1994 il caso Enrico Mattei fu riaperto dopo 32 anni, rivelando un attentato; e nel 2021, la Procura di Aosta ha riacceso l’interesse sull’incidente aereo del 1966 che costò la vita all’onorevole Corrado Gex. Forse, anche per Zanussi, è tempo di una nuova verità.
Torna alle notizie in home