Tomorrowland: distrutto il palco del festival di musica elettronica più famoso al mondo
L’attesissimo festival doveva iniziare venerdì ma oggi un incendio ha divorato il palco principale in pochi minuti
A meno di 48 ore dall’inizio ufficiale del festival, un incendio di vaste proporzioni ha completamente distrutto il Mainstage di Tomorrowland, uno dei palchi musicali più iconici e spettacolari al mondo.
Le Fiamme Durante l’Allestimento: Nessun Ferito
Le fiamme sono divampate nel pomeriggio di mercoledì 16 luglio, durante i lavori di allestimento. Secondo fonti ufficiali, erano presenti sul posto oltre 1.000 lavoratori, ma nessuno è rimasto ferito, grazie al pronto intervento delle squadre di emergenza.
Testimoni oculari hanno riferito di aver udito esplosioni simili a fuochi d’artificio poco prima che le fiamme avvolgessero il palco. Ciò fa pensare che l’origine dell’incendio possa essere collegata a prove pirotecniche o a un guasto tecnico, anche se al momento le cause esatte restano sotto indagine.
Intervento Rapido dei Vigili del Fuoco
I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a contenere il rogo ed evitare che si estendesse alle strutture vicine. Le autorità locali hanno raccomandato ai residenti della zona di tenere porte e finestre chiuse a causa del fumo denso e potenzialmente tossico.
Un drone di sorveglianza ha monitorato l’intera area per facilitare l’intervento dall’alto e valutare i danni. Le operazioni di messa in sicurezza sono proseguite per diverse ore.
Tomorrowland 2025 Si Farà: Conferma Ufficiale dagli Organizzatori
Nonostante l’entità del danno, il festival non verrà cancellato. Con un comunicato pubblicato nella tarda serata di mercoledì, l’organizzazione ha rassicurato il pubblico internazionale:
Il campeggio ufficiale e i servizi correlati, come il Global Journey, saranno attivi come da programma. Resta incerta, invece, la struttura alternativa che sostituirà il Mainstage: si parla di un palco semplificato o del potenziamento di quelli secondari.
Torna alle notizie in home