Attualità

F1, Verstappen domina la Sprint del GP del Belgio

Oggi pomeriggio alle 16 le qualifiche, domani alle 15 la gara

di Redazione -


L’olandese della Red Bull trionfa nella mini gara del GP del Belgio a Spa, Ferrari ai piedi del podio. Max Verstappen si conferma il dominatore assoluto della Formula 1 anche nella Sprint Race disputata oggi sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. L’olandese della Red Bull, quattro volte campione del mondo, ha centrato la sua 12ª vittoria in 21 Sprint disputate, dando ulteriore prova della sua superiorità nel weekend belga.

Partito dalla prima fila, Verstappen non ha perso tempo e al primo giro ha superato Oscar Piastri, autore della pole position con la McLaren. Da quel momento in poi, il campione in carica ha imposto il suo ritmo, mantenendo la leadership fino al traguardo e chiudendo con autorità la corsa breve che anticipa la gara di domani. Piastri si è dovuto accontentare della seconda posizione, comunque un risultato positivo per il giovane australiano, mentre il suo compagno di squadra Lando Norris ha completato il podio in terza posizione, confermando i buoni progressi della McLaren nel 2025.

La Rossa delude nella sprint del GP del Belgio

Quarta posizione per la Ferrari di Charles Leclerc, autore di una gara solida ma mai realmente in grado di impensierire i tre davanti. Il monegasco ha comunque raccolto punti utili in un momento delicato per la scuderia di Maranello, che fatica ancora a tenere il passo delle Red Bull e delle McLaren. Deludente invece la prova dell’altra “rossa”, quella guidata da Lewis Hamilton: il sette volte iridato, partito addirittura dalla 18ª posizione dopo una Qualifica Sprint disastrosa, non è andato oltre il 15° posto. Un risultato che evidenzia le difficoltà attuali del team, anche se nella gara lunga di domani Hamilton potrà cercare il riscatto.

Alle spalle dei big, in zona punti sono entrati Esteban Ocon (Haas), Carlos Sainz (Williams), Oliver Bearman (Haas) e Isack Hadjar (Racing Bulls). Tutti hanno approfittato delle concitate fasi centrali della Sprint e di alcune defezioni importanti, come quella di Pierre Gasly: il pilota francese della Alpine non ha potuto prendere parte alla gara a causa di una perdita nel sistema idraulico che ha costretto il team al ritiro prima ancora del via. L’ottava casella in griglia è rimasta dunque vuota.

Prova incolore anche per il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli, che al volante della Mercedes non è riuscito ad andare oltre la 17ª posizione, al termine di una corsa senza acuti. Il pilota bolognese, al debutto in Formula 1 in questa stagione, continua il suo processo di crescita, ma Spa ha confermato quanto il gap con i top driver sia ancora significativo.

Nel pomeriggio la sfida per la Pole Position, domani alle 15 la gara. Dove guardarle

L’attenzione ora si sposta sul pomeriggio: alle 16 sono previste le qualifiche ufficiali che definiranno la griglia per la gara di domani, prevista alle ore 15. Tutti gli appuntamenti del weekend del GP del Belgio saranno trasmessi in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Con Verstappen ancora una volta in grande forma, la corsa domenicale si preannuncia come un altro potenziale trionfo per la Red Bull.


Torna alle notizie in home