Cronaca

Addio a Jesto, voce libera e visionaria del rap romano

di Francesca Petrosillo -


Jesto, nome d’arte di Justin Yamanouchi, è scomparso all’età di 41 anni nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto, lasciando un vuoto profondo nella scena hip hop italiana. Figura iconica del rap romano, era conosciuto per la sua autenticità, la creatività fuori dagli schemi e la capacità di coniugare tecnica, ironia e introspezione nei suoi testi. Non era solo un abile freestyler, ma un autore capace di raccontare la realtà con uno stile unico, tra denuncia sociale e ironia tagliente.

Chi era Jesto

Figlio del cantautore romano Stefano Rosso e dell’annunciatrice Teresa Piazza, Jesto era nato a Roma il 25 novembre 1984. Il cognome Yamanouchi lo ha preso dal secondo marito della madre, l’attore giapponese Haruhiko Yamanouchi, che però non era il suo padre biologico. Fin dai primi anni Duemila, Jesto si è affermato come uno dei principali protagonisti del freestyle italiano, prendendo parte alle edizioni del leggendario contest 2theBeat tra il 2004 e il 2006, arrivando fino alla fase finale nel 2006 e guadagnando il terzo posto.

La carriera discografica di Jesto

La sua carriera discografica inizia nel 2005 con Il mio primo e ultimo disco, seguito da numerosi progetti come Supershallo 2Justin (2016) e Buongiorno Italia (2018), quest’ultimo dedicato alla memoria del padre. La sua produzione musicale è stata costante, sempre fuori dalle logiche commerciali, e profondamente personale.

Il fratello, il rapper e attore Hyst (Taiyo Yamanouchi), ha annunciato la sua morte con parole commosse, definendolo “un’anima luminosa” e “una figura spirituale di rara profondità”. Anche Fedez ha espresso il proprio cordoglio via social, ricordando l’impatto che Jesto ha avuto su di lui sin dai primi contest: “Un talento carismatico, un vero punto di riferimento. Riposa in pace, leggenda del rap autentico”.

I funerali

I funerali di Jesto si svolgeranno martedì 5 agosto alle ore 11 presso la Chiesa di Santa Maria in Trastevere. La cerimonia sarà riservata alla famiglia e agli amici più intimi, ma tutti i fan potranno rendergli omaggio dalla piazza di fronte alla chiesa.


Torna alle notizie in home