Economia

In Corea la prima bioraffineria asiatica con l’Italia

Una storia che viene da lontano, avviata dieci anni con Invitalia, Imast e Cnr

di Dave Hill Cirio -


La ricerca italiana al centro della prima bioraffineria asiatica in Corea: una storia che viene da lontano, avviata dieci anni fa quando LG Chem, il principale gruppo chimico sudcoreano fondato nel 1947, cominciò a guardare al nostro Paese.

LG Chem punta sulla ricerca italiana

Oggi attivo su scala globale nei settori dei materiali avanzati, delle scienze della vita, della petrolchimica, dei polimeri, delle biotecnologie e – fino allo spin-off in LG Energy Solution – delle batterie, il Gruppo ha perseguito nel corso dell’ultimo decennio una costante strategia di espansione e diversificazione orientata su tre asset: materiali avanzati per batterie e veicoli elettrici, biotecnologie e life sciences, soluzioni sostenibili in ambito ambientale e biochimico.

Negli ultimi dieci anni LG Chem si è trasformata profondamente, investendo pure nel settore delle bioplastiche e nell’upcycling degli scarti.

Nel 2015 LG Chem comincia a puntare sull’Italia, grazie a un’iniziativa strategica sviluppata con Invitalia, supportata anche da enti di ricerca, Imast e Cnr. L’obiettivo era individuare ambiti di collaborazione, valutando decine di progetti ad alto contenuto tecnologico e sfruttando le eccellenze e le competenze del sistema di ricerca italiano in aree (chimica, materiali, biotecnologie) sinergiche ai piani di sviluppo globale di LG Chem.

Al centro dell’iniziativa anche l’operato di Imast – sicuramente meno noto del Cnr -, Distretto Tecnologico Italiano per l’Ingegneria dei Materiali Polimerici e Compositi e Strutture, con sede principale a Napoli.

La produzione in Corea

In questo quadro, la recente joint venture annunciata da Eni ed Enilive con LG Chem che conferma la traiettoria strategica avviata dal gruppo sudcoreano negli ultimi anni in Italia e in Europa.

L’accordo (siglato dai ceo Claudio Descalzi e Shin Hak-cheol) prevede la costruzione nel polo LG Chem di Daesan in Corea del Sud della prima bioraffineria asiatica (bio-carburanti sostenibili, con carburante sostenibile per l’aviazione e olio vegetale idrotrattato diesel).


Torna alle notizie in home