L’incontro tra Trump e Putin, il via in Alaska
La scritta “Pursuing Peace” nella sala dei colloqui
Il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump è in corso da oltre due ore, in un formato “tre a tre”. Ai colloqui partecipano, per la Russia, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov e il consigliere Yuri Ushakov, mentre per gli Stati Uniti sono presenti il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff. Al termine del primo round, ci sarà un altro incontro allargato a sei negoziatori per parte.
Il sorvolo del bombardiere e dei caccia
Durante il saluto tra i due leader sulla pista della Joint Base Elmendorf-Richardson, un bombardiere B-2 e quattro caccia F-35 americani hanno sorvolato la struttura. Lo hanno confermato funzionari della difesa Usa ad Abc News. Sulla pista era steso un tappeto rosso, affiancato da F-22 Raptors, noti per la capacità di volare inosservati e per le operazioni aria-aria. Non è chiaro se il sorvolo sia stato ordinato personalmente dal tycoon come dimostrazione di forza.
Putin a bordo dell’auto di Trump
Putin è salito a bordo dell’auto presidenziale di Trump, soprannominata “The Beast”, nonostante ci fosse anche la sua Limousine Aurus personale di fabbricazione russa ad aspettarlo sulla pista di Anchorage. Il capo della Casa Bianca e il suo omologo russo si sono fatti fotografare insieme alle rispettive delegazioni nella stanza in cui si tiene il faccia a faccia davanti a uno sfondo blu con la scritta “Pursuing Peace” (“Perseguire la Pace”). I presidenti non hanno risposto alle domande dei media prima dei colloqui.
Durante i colloqui il team di Donald Trump ha inviato una e-mail ai sostenitori per chiedere donazioni, intitolata: “TRUMP IN ALASKA! CON PUTIN!”. Nel messaggio, riferiscono ‘Sky news’ e ‘Nbc‘, il presidente definisce l’incontro “ad altissima posta in gioco per il mondo” e accusa i democratici di volere il suo fallimento. “Nessuno al mondo sa fare affari come me!”, scrive, annunciando il lancio del “Trump Blitz” e invitando ogni “patriota” a contribuire con 10 dollari prima della “scadenza critica” di mezzanotte.
Gruppi di sostenitori si sono radunati nei pressi della sede del summit per manifestare il proprio appoggio al presidente in una giornata che lui stesso ha fatto sapere di ritenere “decisiva”.
Torna alle notizie in home