Attualità

In Ucraina un tank russo con la bandiera Usa (VIDEO)

Il capufficio presidenziale ucraino ha poi cancellato il suo post X

di Dave Hill Cirio -


La notizia di un tank russo in Ucraina che issava la bandiera Usa oltre a quella russa è stata diffusa oggi dall’alto funzionario ucraino Andriy Yermak. Yermak su X ha denunciato quello che considera un uso improprio dei simboli americani da parte delle forze russe, evidenziando un video circolante sui social media che mostra l’episodio.

Il video poi cancellato da Yermak

L’azione di mostrare la bandiera Usa su mezzi militari russi può essere interpretata come un tentativo russo di confondere o screditare il sostegno militare e politico americano all’Ucraina, alimentando narrazioni che indichino una sintonia di Mosca con Washington o con lo scopo di manipolare l’opinione pubblica.

Yermak ha poi cancellato il video, forse un suo ripensamento sulla diffusione pubblica di immagini che potrebbero essere utilizzate dalle controparti di Mosca per alimentare ulteriore propaganda o fraintendimenti.

Chi è il fidato collaboratore di Zelensky

Andriy Yermak è una figura di grande rilievo e anche controversa nella politica ucraina. Nato nel 1971, è un avvocato, produttore televisivo e ora capo dell’Ufficio presidenziale di Volodymyr Zelensky, uno dei principali uomini di potere del Paese e 2eminenza grigia” dietro il presidente.

Nel lavoro politico, Yermak ha assunto un ruolo chiave nella gestione delle questioni di governo, incluse le trattative con Russia, Stati Uniti ed Europa, e nella conduzione della guerra in Ucraina.

La sua figura è vista come quella di un negoziatore duro e di un “regista” politico che lavora dietro le quinte, ma che ha ormai un peso che va oltre la mera amministrazione tecnica, arrivando a decisioni politiche importanti. Per alcuni media si parla di un “tandem” di potere Zelensky-Yermak, in cui la linea di comando non è sempre chiara.

Controversie intorno a lui includono accuse e sospetti che gli sono stati rivolti, specie dall’opposizione o da chi è stato marginalizzato nel sistema politico. Alcune critiche riguardano stretti legami familiari con persone coinvolte in scandali di corruzione.


Torna alle notizie in home