Attualità

I medici intervengono a Lecce e cercano di far luce sul caso: lampadina rimossa dal retto di un anziano

A Lecce i medici dell'ospedale "Vito Fazzi" sono stati protagonisti di un delicato e alquanto bizzarro intervento chirurgico.

di Gianluca Pascutti -


I medici del “Vito Fazzi” di Lecce sono stati protagonisti di un singolare quanto delicato intervento che ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica. Nella mattinata di mercoledì 19 agosto, un uomo di 85 anni, residente in un Comune della provincia, ha richiesto l’immediato intervento dei sanitari del 118 con una confessione disarmante: «Aiuto, ho una lampadina conficcata tra ano e retto».

I medici e il trasporto in ospedale

Allertati dall’anziano stesso, gli operatori del 118 sono accorsi presso la sua abitazione e hanno constatato l’imbarazzante situazione. L’uomo, impossibilitato a liberarsi da solo, è stato condotto in ambulanza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove medici e infermieri del pronto soccorso hanno immediatamente preso in carico il paziente.

Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio si sarebbe verificato nella tarda mattinata. L’oggetto, ancora intatto, risultava incastrato in una posizione tale da rendere impossibile ogni tentativo di estrazione autonoma.

I medici del reparto di endoscopia

Dopo gli accertamenti diagnostici, i medici hanno deciso di trasferire l’uomo nel reparto di endoscopia, dove la lampadina è stata rimossa chirurgicamente. L’intervento, eseguito con estrema cautela per evitare ulteriori complicazioni, si è concluso con successo. L’anziano è stato quindi trattenuto in osservazione, ma le sue condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni.

Un caso che sorprende, ma non è isolato

 Episodi di questo tipo, per quanto singolari, non sono una novità assoluta. In passato, nel corso di giochi erotici finiti male, diversi pazienti si sono presentati in ospedale con oggetti altrettanto insoliti inseriti nel retto: dalle matrioske alle bottiglie, dalle lattine fino ad altri oggetti di uso comune che nulla hanno a che vedere con la medicina.

Questo nuovo episodio dimostra ancora una volta quanto delicato sia il lavoro dei medici, costretti non solo a gestire emergenze tradizionali ma anche situazioni al limite del paradossale. Il loro intervento tempestivo ha permesso di evitare gravi conseguenze a un uomo molto anziano, il quale, dopo vani tentativi personali, ha avuto comunque la lucidità di chiedere aiuto.


Torna alle notizie in home