Lavrov: Nessuna agenda per l’incontro Putin-Zelensky
Il capo della diplomazia russa chiarisce: Nessun accordo è imminente
Lavrov gela Zelensky che “ha detto “no” a tutte le proposte di Trump per un accordo sull’Ucraina che gli Stati Uniti ritengono necessarie durante un incontro a Washington”. In una intervista alla Nbc il capo della diplomazia russa gela pure Trump e quanti pensavano che fin da oggi – così le indiscrezioni circolate durante l’ultimo vertice di Washington – potesse svolgersi l’incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina.
Lavrov spara a zero
Lavrov ha comunicato che un incontro tra il presidente Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky “non è ancora in programma”, precisando che il leader russo è disponibile a incontrarsi quando sarà pronta un’agenda definita per un vertice. “Non è affatto pronta”, ha aggiunto.
Lavrov ha pure precisato che in Alaska il presidente statunitense Donald Trump aveva proposto “diversi punti su cui le opinioni coincidono” e su alcuni dei quali le parti Mosca ha accettato di “mostrare una certa flessibilità”.
Lo stallo: nessun incontro Putin-Zelensky, nessun accordo all’orizzonte
La messa in discussione della legittimità del presidente ucraino da parte di Lavrov rende estremamente difficile un accordo di pace imminente. Ha esplicitamente definito il regime ucraino come non interessato a una soluzione duratura e nel sottolineare l’assenza di un’agenda concreta per un vertice fra Putin e Zelensky, ha allontanato la possibilità di un colloquio diretto tra i leader.
La critica di Lavrov alla presenza di militari stranieri in Ucraina e la contrarietà russa a garanzie di sicurezza approvate da Kiev complicano ulteriormente il quadro negoziale, facendo presagire un irrigidimento delle posizioni russe e una maggiore sfiducia reciproca.
L’atmosfera di stallo rischia di stravolgere la posizione di Trump e della stessa Ue, come indicato anche dal temporaneo disimpegno di Trump dal dialogo diretto fra le due parti, delegando ai leader belligeranti la responsabilità di trovare un accordo.
Torna alle notizie in home