Esteri

No stop armi a Israele, si dimette in Olanda Veldkamp

La frattura nel governo riapre lo squarcio sull'ampio export di armamenti verso il Paese che ha ora invaso la Striscia

di Redazione -


No sanzioni e stop armi a Israele, si è dimesso in Olanda il ministro degli Esteri Caspar Veldkamp.

Le dimissioni di Veldkamp in Olanda

Veldkamp si è dimesso perché si sentiva limitato nella sua capacità di agire, in particolare in relazione al mancato accordo sulle sanzioni contro Israele.

Nel gabinetto, il mancato accordo all’interno del governo sui provvedimenti da adottare contro Israele, in particolare sulle sanzioni. Il ministro aveva proposto, tra le altre cose, il divieto d’ingresso nei Paesi Bassi ai ministri israeliani di estrema destra Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich, accusati di incitamento alla violenza contro i palestinesi.

Inoltre, aveva revocato tre permessi di esportazione di componenti per navi militari, sottolineando il rischio di un uso militare indesiderato, vista la situazione a Gaza in deterioramento. Le sue proposte hanno incontrato resistenza all’interno del gabinetto, portando al suo ritiro.

L’export di armamenti dei Paesi Bassi

I Paesi Bassi sono attivamente coinvolti nell’esportazione di componenti militari verso Israele, in particolare con parti per gli aerei da combattimento F-35. Nel febbraio dell’anno scorso un tribunale olandese aveva ordinato al governo di fermare l’invio di parti degli F-35 a Israele a causa del serio rischio che queste venissero utilizzate per gravi violazioni dei diritti umani a Gaza.

Una decisione che era stata il risultato di una causa intentata da organizzazioni per i diritti umani come PAX, Oxfam Novib, e The Rights Forum. Prima di questa decisione, il governo olandese aveva comunque autorizzato l’esportazione nonostante avvertimenti interni sui rischi delle violazioni da parte israeliana.

Oltre agli F-35, i Paesi Bassi esportano razzi Elbit (di produzione israeliana, poi installati su mezzi assemblati nei Paesi Bassi, ndr) ad Israele, come parte degli accordi con le forze israeliane, inserendosi in un quadro più ampio di armi europee vendute a Israele che comprende anche altri Paesi come la Germania. Le vendite totali di armi olandesi nel 2023 si sono attestate intorno a 258 milioni di dollari.


Torna alle notizie in home