Attualità

Trentini ancora in carcere: liberati De Grazia e Assenza

Continua il riserbo della Farnesina, l'attivista italiano imprigionato da novembre

di Angelo Vitale -


Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, due italo-venezuelani arrestati rispettivamente il 7 agosto e il 2 ottobre 2024 a Caracas, sono stati liberati nella notte insieme ad altri detenuti.

Due italo-venezuelani liberi, Trentini ancora in carcere

La liberazione è stata annunciata ufficialmente dalla Farnesina, che ha sottolineato l’importante ruolo del lavoro diplomatico svolto su impulso del ministro degli Esteri Antonio Tajani e del governo italiano. Resta però ancora in carcere, caso emblematico, Alberto Trentini.

Amerigo De Grazia è un ex deputato dell’opposizione nell’Assemblea Nazionale venezuelana, detenuto in regime di isolamento nel carcere noto come El Helicoide, un luogo tristemente famoso per le sue dure condizioni e violazioni dei diritti umani. La sua salute era precaria, motivo per cui l’ambasciata italiana aveva sollecitato cure mediche adeguate.

Margarita Assenza lavorava con il sindaco di Maracaibo Rafael Ramírez ed è stata arrestata con lui con l’accusa di “reati contro il patrimonio dello Stato”. Anch’essa era detenuta ad El Helicoide.

Entrambi devono presentarsi in tribunale per chiarire la loro posizione e l’eventuale prosecuzione del procedimento giudiziario e hanno il divieto di lasciare Caracas. Per altri detenuti è stato disposto il regime di detenzione domiciliare.

Il caso Trentini

L’attivista dei diritti civili Alberto Trentini, detenuto dal 15 novembre 2024 nel carcere El Rodeo I, è ancora in carcere tra difficili condizioni con continui interrogatori e torture, secondo testimonianze. Altri cittadini italo-venezuelani come Biagio Pilieri e Daniel Echenagucia sono ancora rinchiusi a El Helicoide.

La detenzione, nel contesto di repressione politica nel paese sudamericano. Secondo l’Ong Foro Penal, in Venezuela ci sono più di 1.600 prigionieri politici, di cui oltre 150 con doppia cittadinanza italiana e venezuelana.

Le autorità venezuelane accusano attivisti, alcune figure dell’opposizione e collaboratori di autorità locali di reati contro lo Stato, spesso in un clima di accusa di cospirazioni e tentativi di golpe, che porta a numerosi arresti e detenzioni con accuse politiche.


Torna alle notizie in home