Cortina d’estate batte la spiaggia a colpi di vip
In Italia basta scorrere un allarme su TikTok per capire l’aria che tira: “spiagge deserte”. Non è mistero, profuma più di buon senso. E di bien vivre. I nomi che contano non sono scomparsi, hanno solo cambiato palcoscenico. Hanno lasciato il mare agli altri e si sono rifugiati a Cortina, che in agosto non molla le semplici (si fa per dire) vesti di rifugio dolomitico e si trasforma in un romanzo che si scrive giorno per giorno, tra i tavolini dei bar e i corridoi degli hotel. I cacciatori di scena facile per finire su un pezzo hanno seguito a ruota i big che, invece a Cortina ci vanno da un pezzo. E non hanno potuto non vedere là, in Corso Italia, Bruno Vespa conversare con il principe Fulco Ruffo di Calabria. Non è mondanità esibita ma un finissimo e ben riuscito esercizio di stile: poche parole, tono basso, la sicurezza di chi tiene una lezione di eleganza a mo’ di dialogo casuale. Poco distante, Francesca Fagnani avanza con i suoi cagnolini, inconsapevoli di essere più fotografati di certi ministri.
Nella libreria della Cooperativa, Concita Borrelli e Paolo Mieli sfogliano volumi con l’aria di chi sa che anche leggere, in certi contesti, diventa spettacolo. La coda degli ammiratori in cerca di selfie per entrambi è la prova provata che il popolo dei social sa distinguere gli influencer giusti dai fenomeni da meme.
Casa Guargnè, hotel con ristorante, tappa obbligata dell’estate 2025: chi vi entra lo fa per la cucina, certo, ma anche per il piacere sottile di essere notati mentre varca la soglia per la prima volta. Alla Cris Contini Contemporary il pellegrinaggio dei collezionisti è costante: Jeff Robb è il nome da pronunciare con studiata naturalezza, il passepartout che apre più porte di una stretta di mano. Le opere dell’artista britannico, sono partite con un biglietto sola andata da Londra alla volta delle case romane che contano.
La stilista Lucia Romani Violante detta tendenze senza bisogno di passerelle, mentre Enrica Langiano riceve amici e curiosi nel dehors dell’Hotel Ancora, fresco di restyling. Margherita Buy, fedele al suo stile discreto, attraversa Corso Italia come se fosse un set invisibile, e Giuseppe Conte con Olivia Paladino ricordano che anche la politica, in certi giorni, è solo un accessorio della scena.
A Cortina il tempo non si misura in ore ma in apparizioni. Ogni passo è un comunicato implicito e ogni sosta un titolo mai scritto. Le spiagge si svuotano e i fotografi mugugnano, ma qui lo spettacolo non conosce interruzioni. Agosto, ancora una volta, non appartiene al mare: vive all’ombra elegante delle Dolomiti, dove il lusso vero è scegliere il tavolo giusto senza guardare chi è il vip della sedia accanto.
Torna alle notizie in home