Il caso Phica: foto di Meloni e Schlein, il sito chiude
Lo scalpore, le denunce, le difficoltà di intervento su forum di questo tipo
E’ scoppiato il caso Phica: dopo lo scandalo del gruppo Facebook Mia moglie chiuso da Meta, la scoperta di un forum online, Phica.eu (questo il suo attuale indirizzo, ndr), dove sono state caricate e condivise senza consenso decine di foto di donne, comprese quelle di molte politiche: Giorgia Meloni, Elly Schlein, Alessandra Moretti, Alessia Morani, Lia Quartapelle e Valeria Campagna. Un caso, riguardo all’attuale piattaforma, che può essere già archiviato subito dopo la decisione di chi lo gestisce: chiusura, “Non siamo riusciti ad evitare comportamenti tossici, nonostante avessimo ogni volta cancellato le foto segnalate da utenti che le denunciavano”.
Il caso Phica, da venti anni il forum porno
Le immagini, tratte spesso da social media o da momenti della vita privata e pubblica, sono accompagnate da commenti sessisti e volgari, violando la dignità delle vittime.
Questo forum, attivo dal 2005 con circa 800 mila iscritti, ospita foto non solo di donne comuni ma anche di personaggi pubblici.
Le denunce
Le prime denunce già dal pomeriggio di ieri, sui canali social di due esponenti del Pd: l’europarlamentare dem Alessandra Moretti e la consigliera Pd Valeria Campagna, vicesegretaria dem del Lazio.
A fare la scoperta anche l’ex parlamentare Alessia Morani (“Denuncerò nelle prossime ore il sito del forum Phica che ha preso senza il mio consenso immagini dai miei social network. I commenti sono francamente inaccettabili e osceni e ledono la mia dignità di donna. Non sono purtroppo la sola e dobbiamo tutte denunciare questi gruppi di maschi che continuano ad agire in branco ed impuniti nonostante le tante denunce. Sono molto scossa per l’accaduto ma credo che sia necessario reagire tutte insieme. Questi siti vanno chiusi e banditi. Adesso basta”) e la deputata dem Lia Quartapelle che in una nota annuncia: “Ho deciso di reagire presentando denuncia, non solo per me ma, soprattutto, per tutte le altre donne vittime di questa violenza”.
Roberta Mori, portavoce nazionale della Conferenza Donne Democratiche esprime “vicinanza alle tante donne che si ritrovano in un girone infernale di aggressione alla propria reputazione e onorabilità”.
La sua solidarietà anche alla leader del partito, Elly Schlein, finita ugualmente sul forum con la premier, Giorgia Meloni.
Italia Viva, con la senatrice Raffaella Paita, giorni fa, sulla scia del caso Mia Moglie aveva lanciato la proposta di una procedura accelerata per chiudere i siti di foto hard rubate.
Le difficolta di intervento
La difficoltà nella chiusura di forum come Phica nasce da un equilibrio complesso tra la tutela della libertà di espressione e la necessità di proteggere la dignità e la privacy delle persone coinvolte.
La diffusione di foto private – ma i casi denunciati, per esempio, tratterebbero anche frame di video pubblici – è un reato. Ma forum come Phica – un dominio che può cambiare frequentemente suffisso finale, un canale Telegram di appoggio, regolamenti e guide, avvertenze e formali limitazioni di ingresso per i minorenni, modalità di cancellazione e possibilità di segnalazione e altro ancora – sono strutturati per natura a “resistere” a qualsiasi tipo di limitazione, nella scia dei tanti skiti web che da decenni garantiscono un’offerta di contenuti protetti da diritti. Se non a “rinascere” subito dopo il loro oscuramento.
Torna alle notizie in home