India: crolli, inondazioni, morti VIDEO
Situazione critica in molti stati: le valanghe di fango travolgono tutto
Nelle ultime ore, in India, l’Himachal Pradesh continua a essere gravemente colpito da crolli, inondazioni e frane dovute alle intense piogge monsoniche, come racconta il video che pubblichiamo. Dal 20 giugno la stagione delle piogge ha causato almeno 192 morti nello stato, con 36 persone ancora disperse.
Crolli e inondazioni in India
Sono quasi 28mila le case danneggiate, molte completamente, e oltre 88mila ettari di coltivazioni agricole sono stati distrutti, soprattutto nei distretti di Mandi, Kullu e Chamba. Le infrastrutture sono gravemente compromesse: 449 strade restano chiuse, comprese due autostrade nazionali, e i servizi essenziali come l’approvvigionamento idrico e l’elettricità sono ampiamente interrotti.
Il governo ha stanziato fondi per soccorso e ricostruzione e ha mobilitato squadre di emergenza, tra cui la National Disaster Response Force, l’esercito e l’aeronautica, per assistere le comunità colpite. Il primo ministro dello stato ha chiesto misure per facilitare il recupero, come la bonifica di terreni e il dragaggio dei fiumi per prevenire future alluvioni. Sono state inoltre emesse allerte arancioni e gialle per le piogge persistenti, con avvisi nelle zone a rischio frane nei distretti di Kangra e Solan.
La crisi delle altre aree
In Jammu e Kashmir, in particolare nel distretto di Kishtwar, si è verificata una devastante alluvione che ha causato almeno 34 morti e decine di dispersi nel villaggio montano di Chositi. Le piogge torrenziali hanno provocato smottamenti, crolli e una valanga di acqua, sassi e detriti che ha travolto un campo di pellegrinaggio con più di 200 pellegrini indù. Le operazioni di soccorso sono complicate dalla presenza di fango e detriti.
In questa regione un ponte sul fiume Tawi è anche crollato, travolgendo veicoli e isolando villaggi come quello del distretto di Doda, dove si sono registrate vittime e disagi. Le autorità hanno emesso allerta alluvione e invitato ad evacuare le aree a rischio. Sono previste ulteriori 40 ore di piogge intense.
Nello stato di Uttarakhand, nell’area himalayana della città di Dharali, la valle è stata devastata da una valanga di fango conseguente a intense piogge improvvise. Sono almeno quattro i morti, molti i dispersi, fra cui soldati militari. Le ricerche di sopravvissuti proseguono con l’aiuto di droni, cani da fiuto ed elicotteri militari per i rifornimenti e le evacuazioni. Il maltempo ha travolto case e strade, causando una crisi umanitaria.
Forti piogge hanno colpito anche Mumbai nello stato del Maharastra con oltre 21 morti, strade allagate fino al ginocchio e forti disagi per milioni di persone, con evacuazioni e scuole chiuse.
Torna alle notizie in home