Cronaca

Corsica, il vento sposta un aereo in pista e per poco non lo ribalta

Corsica travolta da raffiche a 160 km/h: aereo Air Corsica quasi ribaltato, voli dirottati, passeggeri bloccati.

di Gianluca Pascutti -


Corsica; Raffiche di vento violentissime, capaci di raggiungere i 160 chilometri orari, hanno sferzato l’isola nella mattinata del 29 agosto. Scene da film d’azione si sono viste all’aeroporto di Cagnano, dove un ATR72 della compagnia Air Corsica, fermo e parcheggiato, è stato letteralmente sollevato da terra e trascinato di lato, rischiando di ribaltarsi. Un video girato da un testimone mostra l’aereo scuotersi come una foglia al vento, a conferma di quanto la furia della natura possa mettere in pericolo persino un gigante di metallo di decine di tonnellate.

Un’isola piegata dal maestrale

La Corsica non è nuova ai colpi durissimi del vento, ma raramente si registrano raffiche così potenti e concentrate. Tra le 6 e le 9 del mattino l’ovest dell’isola è stato travolto da un maestrale senza precedenti, che ha costretto alla sospensione di molte attività e ha reso impossibile garantire la normale operatività degli aeroporti.

Voli dirottati e passeggeri bloccati

Il caso dell’aereo spostato sulla pista è solo l’immagine più spettacolare di una mattinata di caos. I voli hanno subito pesanti ripercussioni: il collegamento Parigi Orly–Calvi è stato dirottato a Nizza, quello da Marsiglia a Calvi è atterrato a Bastia, mentre un altro volo diretto a Bastia è stato costretto a rientrare su Parigi. I passeggeri hanno parlato di un’atmosfera surreale: chi restava a terra osservava l’aereo in balia delle raffiche, chi era in volo sentiva sulla propria pelle la turbolenza causata dal maltempo.

L’aereo come simbolo della fragilità

Un aereo, macchina pensata per affrontare le forze del cielo, si è trovato impotente davanti a un vento che, a terra, ha mostrato la sua faccia più feroce. Le immagini dell’ATR72 che si solleva dal carrello anteriore e rischia di ribaltarsi fanno impressione e lasciano pochi dubbi su come sta cambiando il clima.

Una lezione di sicurezza

Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Tuttavia, l’accaduto ricorda quanto siano cruciali le misure di sicurezza negli aeroporti esposti a fenomeni meteorologici estremi. In Corsica, come altrove, il vento resta un nemico invisibile e potentissimo. E mentre il maestrale cala e la vita sull’isola riprende il suo ritmo, l’immagine dell’aereo scosso sulla pista resta come monito: la natura, quando decide di mostrare i muscoli, non conosce avversari.


Torna alle notizie in home