Nestlé, licenziato il ceo Laurent Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente
Nestlé ha interrotto con effetto immediato la collaborazione con Laurent Freixe, amministratore delegato del gruppo, dopo che un’indagine interna ha rivelato una relazione sentimentale non resa pubblica con una sua diretta collaboratrice.
L’inchiesta, voluta dal presidente Paul Bulcke insieme al lead independent director Pablo Isla e condotta con il supporto di consulenti esterni, ha portato alla decisione di allontanare il manager francese. Un epilogo che mette fine a quasi quarant’anni di carriera all’interno del colosso svizzero dell’alimentare.
Originario di Parigi e 63enne, Freixe era entrato in Nestlé nel 1986. Dopo i primi incarichi nel marketing, aveva assunto la guida della filiale ungherese nel 2003, poi quella della divisione Iberica (Spagna e Portogallo) nel 2007. Dal 2008 era stato promosso vicepresidente e responsabile dell’area Europa. Nel settembre 2024 aveva ereditato la carica di ceo da Mark Schneider, diventando così il numero uno dell’azienda.
La multinazionale ha ricordato come le regole interne impongano ai dipendenti la comunicazione immediata di legami personali che possano generare conflitti d’interesse. “I valori e la governance di Nestlé sono la base del nostro gruppo”, ha dichiarato Bulcke, sottolineando la necessità di coerenza e trasparenza a tutti i livelli.
Chi è il nuovo ceo Nestlé
A raccogliere il testimone sarà Philipp Navratil, fino a ieri ceo di Nespresso. Austriaco, 49 anni, è entrato in Nestlé nel 2001 come revisore interno. Successivamente è stato Country Manager in Honduras (2009), responsabile del business caffè e bevande in Messico (2013) e, dal 2020, vicepresidente della Coffee Strategic Business Unit.
Considerato un manager capace di ottenere risultati anche in mercati difficili, Navratil ha assicurato continuità alla linea strategica dell’azienda: «Condivido pienamente la visione e il piano operativo di Nestlé per rafforzare le sue performance», ha dichiarato nelle sue prime parole da nuovo ceo.
Torna alle notizie in home