Mps sfodera (altri) 750 milioni per Mediobanca
Il risiko bancario non piace ai mercati: Rocca Salimbeni perde il 2,59% a Milano
Adelante: Mps sgancia l’artiglieria pesante e per l’assalto a Mediobanca mette sul tavolo 750 milioni di euro in più. Un rilancio da 0,90 euro ad azione per l’istituto di credito di Rocca Salimbeni che ha deciso pure di non avvalersi della soglia del 66,7% per l’offerta pubblica di scambio presentata. La decisione del consiglio d’amministrazione, però, non è piaciuta ai mercati: a Milano il titolo Mps perde in apertura l’uno per cento, le azioni Mediobanca calano dell’1,5%.
Mps, il maxi rilancio da 750 milioni per Mediobanca
Ieri, al termine della riunione del Cda, Mps ha scelto di aumentare la potenza di fuoco dell’offerta per Mediobanca. Il rilancio approvato riconosce “un corrispettivo aggiuntivo in denaro pari a 0,90 euro per azione portata in adesione”. Una spesa imponente, stimata in circa 750 milioni in più. Ma che Monte Paschi si può permettere di sopportare dal momento che “anche considerando il corrispettivo in denaro pari a 0,90 euro, Mps conferma di mantenere una solida base di capitale (Common Equity Tier 1 ratio pro-forma pari a circa il 16%’ al completamento dell’operazione) e una politica di dividendi sostenibile nel tempo con un pay-out ratio fino al 100% dell’utile, supportata dall’elevata profittabilità, anche grazie a sinergie a regime stimate per circa 0,7 miliardi di euro per anno prima delle imposte e all’accelerazione nell’utilizzo delle Dta”.
La reazione dei mercati
In Borsa, le notizie provenienti da Siena hanno zavorrato tutti (o quasi) i titoli bancari. Mps perde l’uno per cento, Mediobanca cede un punto e mezzo in apertura. Poi, la situazione è andata complicandosi. Rocca Salimbeni, difatti, fa i conti con una flessione del 2,59% mentre Mediobanca cede “solo” il 2,17 per cento. Finiscono nel calderone anche gli altri titoli bancari e, in particolare, quelli degli istituti che sono dentro il risiko bancario. Banco Bpm cede l’1,20 per cento, Bper Banca perde l’1,42% e Pop Sondrio tracolla del 2,39%. Al momento, le pessime performance dei bancari trascinano in basso Piazza Affari che perde lo 0,74%.
Torna alle notizie in home