Giovanissimi arrestati per droga e strappi di collane: maxi operazione della polizia a Torino
Un’operazione “ad alto impatto”, così la definisce la Polizia di Stato, ha portato all’all’arresto di diversi giovani e ha messo in luce una realtà amara: per troppi ragazzi la giovinezza sembra coincidere con la criminalità.
Dal 22 agosto, in provincia di Torino, gli agenti hanno intensificato i controlli contro la delinquenza giovanile, puntando i riflettori su parchi, giardini e zone della movida. A finire sotto osservazione sono stati i luoghi simbolo dell’aggregazione, come il giardino Sambuy di fronte a Porta Nuova, i giardini di via Montanaro, il Parco Dora e le vie notturne di Vanchiglia e piazza Vittorio.
Il bilancio parla chiaro: dieci ragazzi appena maggiorenni sono stati arrestati per spaccio, rapine e furti, mentre altri 27 – tra cui due minorenni – sono stati denunciati. In totale, oltre 320 giovani identificati, 73 dei quali non ancora maggiorenni.
Gli investigatori, coordinati dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile, hanno passato al setaccio bar e sale giochi, sequestrando droga, denaro per oltre 4.000 euro e infliggendo sei sanzioni amministrative.
Dietro i numeri, però, resta l’immagine di una generazione che troppo spesso sceglie la scorciatoia della devianza. Per molti, la notte non è fatta di sogni, ma di collane strappate, sostanze vendute di nascosto e, alla fine, di manette.
Torna alle notizie in home