Maratona Beatles all’Auditorium Parco della Musica a Roma
L'appuntamento è per il 5 ottobre. 8 ore no stop per ascoltare tutta la musica della celebre band di Liverpool
Per la prima volta in assoluto, il prossimo 5 ottobre 2025 presso lo Spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si terrà una straordinaria maratona di ascolto dedicata ai Beatles. Un evento unico nel suo genere, gratuito e aperto al pubblico, che ripercorrerà integralmente l’opera musicale della band di Liverpool, dal debutto con Love Me Do fino a The End, ultimo brano di Abbey Road.
210 brani in ordine cronologico
Dalle 14:00 alle 22:00, per ben 8 ore, verranno riprodotti in ordine cronologico tutti i 210 brani dei Beatles, trasformando l’ascolto in un vero e proprio rito collettivo. Il pubblico potrà entrare e uscire liberamente durante la giornata, partecipando a un’esperienza immersiva che vuole celebrare non solo la musica del quartetto di Liverpool, ma anche il suo impatto culturale senza precedenti. La maratona, ideata e condotta dal giornalista e critico musicale Gino Castaldo, sarà arricchita da ospiti speciali che offriranno riflessioni, aneddoti e chiavi di lettura per comprendere meglio il fenomeno Beatles.
Beatles tra musica e cultura
L’evento rappresenta un’occasione rara per rivivere l’avventura musicale di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr in un percorso cronologico che mostra l’evoluzione del gruppo, dalle origini beat fino alle sperimentazioni più mature. Come sottolineano gli organizzatori, ascoltare integralmente i Beatles significa ripercorrere le radici del pop e del rock contemporaneo: una lezione di storia culturale che continua a ispirare artisti di ogni generazione. Per i più giovani, sarà l’occasione per riscoprire l’energia e la freschezza di un repertorio che non ha mai smesso di parlare al pubblico. Per i fan storici, invece, sarà un momento di condivisione, capace di trasformare l’ascolto in una celebrazione collettiva. Non è casuale la scelta del 5 ottobre per questa maratona Beatles presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma. Proprio quel giorno, nel 1962, usciva in Inghilterra Love Me Do, il primo singolo della band. Nello stesso giorno debuttava anche 007 – Licenza di uccidere, il film che inaugurava la saga di James Bond. Un doppio esordio che sancì l’Inghilterra come centro della scena culturale mondiale, aprendo un’epoca di innovazioni musicali e cinematografiche che avrebbero influenzato l’intero Novecento.
Omaggio a Ernesto Assante
La maratona Beatles sarà dedicata alla memoria di Ernesto Assante, indimenticato giornalista e critico musicale, grande appassionato del mondo beatlesiano. Gino Castaldo ha ricordato: “Il 5 ottobre del 2012 con Ernesto e un gruppo di scalmanati e meravigliosi appassionati andammo a Liverpool in torpedone, come i Beatles di Magical Mystery Tour, a celebrare i 50 anni di Love Me Do”. Un ricordo che rende ancora più speciale l’iniziativa, prodotta dalla Fondazione Musica per Roma. Questa maratona Beatles all’Auditorium Parco della Musica non è solo un evento musicale, ma anche un’occasione per riflettere sullo spirito comunitario che la musica può generare. In un tempo in cui l’ascolto è spesso individuale e frammentato, l’iniziativa propone di riscoprire la magia della condivisione, celebrando insieme l’opera di una delle band più amate e influenti di sempre.
Torna alle notizie in home