Domani la Commissione Ue presenta pacchetto di misure su Israele
L'annuncio della portavoce Paula Pinho, interesseranno gli accordi commerciali: "Colpiranno ministri e coloni"
Domani la Commissione Ue presenterà un pacchetto di misure nei confronti di Israele. L’annuncio è arrivato dalla portavoce dell’esecutivo comunitario, Paula Pinho, che nel consueto punto stampa ha spiegato le azioni che la commissione europea ritiene di dover mettere in campo per dare un segnale, forte e inequivocabile, sui casi di Gaza e del Medio Oriente. Le misure, ha spiegato la portavoce, colpiranno anche “ministri e coloni”.
Le misure Ue su Israele attese per domani
Non si parla di sanzioni ma, come ha riferito la portavoce di Ursula von der Leyen, tra le iniziative che la commissione Ue metterà in campo ci sono alcune misure importanti, e attese, come sospensioni di carattere economico e commerciale nei confronti di Israele. “In particolare – ha notato Paula Pinho -, la proposta che mira a sospendere alcune disposizioni commerciali”. Insomma, la vicenda dell’accordo di cui già si parlava, con una certa insistenza, da maggio scorso e che, fino a questo momento, non era mai andata in porto. Le misure Ue rispetto a Israele vogliono essere un segnale ma l’ultima parola spetterà al Consiglio europeo che, come noto, sul tema è profondamente diviso.
Netanyahu se lo aspettava
E del resto non era nemmeno necessario essere dotato di chissà quale acume politico per capire che, nonostante tutto, l’Ue era sul punto di presentare delle misure nei confronti di Israele. Era nell’aria. Non è detto, però, che passino. Intanto, ieri, il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva già affermato di voler “girare” l’economia israeliana verso un modello autarchico. Più che una scelta, una necessità: “Dovremo adattarci a un’economia con caratteristiche autarchiche. Sono un sostenitore del libero mercato, ma per sopravvivere dovremo garantire la capacità di produrre noi stessi ciò che è necessario per la sicurezza nazionale, in particolare l’industria bellica”.
Torna alle notizie in home