“Robinson come i Maga”, Jimmy Kimmel silurato da Abc
Esulta Trump: "Non ha talento", i fans frignano: "Cancel culture"
Polemiche su Charlie Kirk, Abc sospende Jimmy Kimmel che aveva adombrato addirittura possibili legami tra il presunto assassino, Tyler Robinson, e il movimento Maga. La decisione della rete televisiva, che rientra nella galassia Disney, ha fatto esultare il presidente Donald Trump che adesso punta tutta la sua attenzione su Nbc chiedendo il siluramento di Jimmy Fallon e Seth Meyers.
Che cosa aveva detto Jimmy Kimmel
Il comico aveva detto nel suo monologo al Jimmy Kimmel Live: “Abbiamo toccato nuovi minimi questo fine settimana, con la banda Maga che cerca disperatamente di caratterizzare questo ragazzo che ha assassinato Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e fa tutto il possibile per trarne vantaggio politico”. Parole ritenute “offensive e insensibili” giunte per di più in “un momento critico nel nostro dibattito politico a livello nazionale” dalla rete che ne ha immediatamente disposto la sospensione a tempo indeterminato.
I fan se la prendono con la cancel culture
Ci sarebbe da scolpire nella pietra quelle belle, e mai smentite, parole di Pietro Nenni. I buonisti Woke, quelli che abbattevano le statue dei cattivi, ora piangono per la sospensione di uno dei loro idoli e accusano proprio la “cancel culture”. Come riporta la Bbc, alcuni fans di Jimmy Kimmel si sono presentati davanti agli studios di Abc professando il loro risentimento per la decisione della rete. Ma sarà davvero difficile che si possa anche solo ipotizzare un passo indietro.
Esulta Trump
“Ottime notizie per l’America”, ha scritto Trump su Truth. Per il tycoon, “Kimmel non ha alcun talento”. E pertanto ha presentato le sue “congratulazioni alla Abc per aver avuto alla fine il coraggio di fare quello che andava fatto”. Adesso, però, il lavoro deve proseguire e per il presidente americano tocca alla Nbc mettere mano al Saturday Night Live allontanando Jimmy Fallon e Seth Meyers.
Torna alle notizie in home