Sport

Weekend di Sport 26-29 Settembre 2025: Come, dove e quando seguire i migliori eventi in Diretta TV e Streaming

di Francesco Caselli -


Il weekend che va da venerdì 26 a lunedì 29 settembre 2025 si preannuncia ricchissimo di sport in diretta, con eventi di altissimo livello che coinvolgono calcio, volley e motori. Dalle semifinali dei Mondiali di pallavolo maschile con l’attesissima Italia-Polonia, al GP del Giappone della MotoGP, passando per il ritorno in campo della Serie A con sfide chiave come Juventus-Atalanta e Milan-Napoli. Se sei un appassionato, ecco tutto quello che c’è da sapere per non perdere neanche un minuto di sport in TV.

Italia – Polonia, semifinale dei Mondiali di Pallavolo 2025

Tra gli appuntamenti sportivi del weekend, spicca senza dubbio la semifinale dei Mondiali maschili di pallavolo 2025 tra Italia e Polonia. Le due nazionali tornano ad affrontarsi in un altro capitolo di una rivalità ormai diventata classica, dopo aver incrociato i propri destini nelle finali più recenti della Volleyball Nations League e degli scorsi Mondiali. Stavolta non ci si gioca ancora una medaglia, ma in palio c’è comunque l’accesso alla finalissima per l’oro, e l’adrenalina sarà alle stelle.
L’Italvolley arriva a questo appuntamento con grande fiducia, reduce da una prestazione dominante contro il Belgio. Dall’altro lato della rete, la Polonia ha a sua volta travolto la Turchia senza concedere set, mostrando tutto il proprio potenziale. Tutto è pronto per una nuova battaglia memorabile tra due delle squadre più forti del panorama internazionale.

La partita si giocherà sabato 27 settembre 2025, con fischio d’inizio fissato per le ore 12:30 italiane, sul taraflex della SM Mall of Asia Arena, a Pasay City, nei pressi di Manila (Filippine).

Per quanto riguarda la trasmissione in diretta, l’incontro sarà visibile in chiaro su Rai 2, mentre per chi preferisce lo streaming saranno disponibili le piattaforme DAZN, RaiPlay e VolleyballWorld TV (quest’ultima richiede un abbonamento attivo).

Weekend di Sport, MotoGP in Giappone: Marquez a un passo dalla storia

Tra i grandi eventi del weekend, impossibile non citare il Gran Premio del Giappone 2025, diciassettesima tappa del Mondiale MotoGP, che andrà in scena sul leggendario tracciato del Twin Ring di Motegi, di proprietà della Honda. Una pista che ha spesso fatto da teatro a celebrazioni storiche e che quest’anno potrebbe diventare il palcoscenico perfetto per la consacrazione definitiva di Marc Marquez.

Il pilota spagnolo, attualmente leader indiscusso della classifica, ha infatti l’occasione di conquistare il suo nono titolo mondiale in carriera, eguagliando un’icona assoluta del motociclismo come Valentino Rossi. Per riuscirci, gli basterà guadagnare almeno tre punti in più del fratello Alex Marquez tra la Sprint e la gara di domenica. Una sfida tutta in famiglia, che sta tenendo banco da settimane e che potrebbe trovare la sua conclusione proprio in terra giapponese.

A Motegi, Marc ha già vinto il titolo in tre occasioni (2014, 2016 e 2018), e dopo il successo di Misano — l’undicesimo nel 2025, a cui si aggiungono ben 14 Sprint Race vinte — sembra davvero pronto a chiudere i giochi con ampio anticipo. Ma non sarà una passeggiata: Pecco Bagnaia, ancora terzo in classifica, proverà a ritrovare competitività su una pista dove ha trionfato l’anno scorso. Occhio anche a Marco Bezzecchi, sempre più in forma con l’Aprilia, e a Jorge Martin, il campione in carica, alla ricerca di un acuto in quello che potrebbe essere il suo ultimo weekend da iridato.

Il Gran Premio del Giappone 2025 sarà trasmesso integralmente in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208), con possibilità di seguirlo anche in streaming su NOW e Sky Go.

Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8 offrirà la diretta delle qualifiche e della Sprint Race sabato mattina (a partire dalle ore 8:00) e la differita delle gare domenicali di Moto3, Moto2 e MotoGP nella giornata di domenica 28 settembre.

Weekend di Sport, Serie A – 5ª giornata: Juventus-Atalanta e Milan-Napoli i big match

Dopo le emozioni delle coppe europee, torna in campo anche la Serie A, arrivata alla sua quinta giornata. Dieci partite in programma da sabato 27 a lunedì 29 settembre, in un weekend che potrebbe iniziare a delineare i primi equilibri della stagione. Sfida cruciale per le zone alte della classifica, Juventus – Atalanta, con i bianconeri reduci dal pareggio denso di polemiche a Verona e i bergamaschi che vogliono bissare i largo successo di domenica scorsa con l’altra formazione di Torino. Da tenere sott’osservazione anche Milan – Napoli in programma domenica sera a San Siro, con i Campioni d’Italia che partono favoriti, ma giungono al cospetto di un Milan desideroso di proseguire l’ottima striscia di risultati ottenuti in campionato.

Il resto della giornata proporrà diverse sfide comunque interessanti, tra squadre in cerca di riscatto e altre già protagoniste. Di seguito, il calendario completo con orari e piattaforme di trasmissione.

Como – Cremonese   Sabato 27 settembre, ore 15:00     DAZN
Juventus – Atalanta   Sabato 27 settembre, ore 18:00     DAZN
Cagliari – Inter   Sabato 27 settembre, ore 20:45     DAZN / NOW / SKY
Sassuolo – Udinese   Domenica 28 settembre, ore 12:30     DAZN
Pisa – Fiorentina   Domenica 28 settembre, ore 15:00     DAZN
Roma – Verona   Domenica 28 settembre, ore 15:00     DAZN
Lecce – Bologna   Domenica 28 settembre, ore 18:00     DAZN / NOW / SKY
Milan – Napoli   Domenica 28 settembre, ore 20:45     DAZN
Parma – Torino   Lunedì 29 settembre, ore 18:30     DAZN
Genoa – Lazio   Lunedì 29 settembre, ore 20:45     DAZN / NOW / SKY

Che si viva di calcio, si sognino i motori o si esulti per ogni punto dell’Italvolley, questo weekend ha tutto per tenerci incollato allo schermo. Tra sfide decisive, rivalità storiche e titoli in palio, è il momento perfetto per spegnere tutto, tranne la TV. Lo sport, quello vero, è pronto a cominciare.


Torna alle notizie in home