Moto GP Giappone, Bagnaia vince la Sprint Race a Motegi. Dove vedere la gara di domani
Nella gara di domani Marquez potrebbe conquistare il mondiale
Doppietta Ducati nella Sprint Race del Gran Premio del Giappone di Moto GP 2025, con la vittoria di Francesco Bagnaia che si è imposto sul circuito di Motegi davanti a Marc Marquez e alla KTM di Pedro Acosta. Una gara breve ma intensa, segnata da colpi di scena e soprattutto dall’incidente che ha messo fuori gioco Jorge Martin, campione del mondo in carica, rimasto coinvolto in una caduta al primo giro. Partito forte sin dallo start, Bagnaia ha imposto il suo ritmo già dalle prime curve nella sprint della gara di Moto Gp in Giappone, gestendo con sicurezza la gara fino alla bandiera a scacchi. “Sono tornato a fare le cose che mi piace fare in pista. Sono riuscito a partire bene e a fare una buona gara. Ringrazio il team che mi ha dato una moto fantastica. Sono stato in grado di controllarla e di spingere”, ha dichiarato il pilota torinese ai microfoni della Moto GP dopo il successo. Per Bagnaia, questo trionfo rappresenta un segnale importante in vista della gara lunga di domenica, confermando la competitività della Ducati sul tracciato giapponese.
Marquez pensa al titolo mondiale
Alle spalle di Bagnaia sul circuito di Motegi della tappa della Moto Gp in Giappone, Marc Marquez ha chiuso secondo, consolidando la sua leadership iridata. Lo spagnolo, oggi a +191 punti sul fratello Alex Marquez (solo decimo a Motegi), potrà conquistare matematicamente il titolo mondiale già nella gara lunga di domenica, semplicemente chiudendo al secondo posto o, comunque, finendo davanti al fratello. Il fuoriclasse spagnolo è stato chiaro sulla sua strategia: “Vincere la gara di domani? Non me ne frega un c… La mia priorità è chiudere per il Mondiale. Quando non hai niente da perdere vai leggero, è vero che ci sono altri match point, ma meglio chiudere prima che dopo”. Marquez ha poi analizzato la sua Sprint Race: “Sono stato troppo conservativo nei primi giri, ero teso e mi sono ritrovato quarto. Sia Mir che Acosta staccavano fortissimo e ogni volta che provavo un sorpasso perdevo mezzo secondo. Non ho insistito, aspettando che le loro gomme calassero nel finale. Così sono riuscito a superarli”. Sul podio è salito anche il rookie Pedro Acosta con la sua KTM, confermando il suo talento e la capacità di lottare con i big della MotoGP. Quarto posto per Joan Mir con la Honda, mentre Franco Morbidelli ha chiuso quinto con la Ducati. A punti anche Fabio Quartararo, sesto con la Yamaha.
L’incidente: Jorge Martin frattura la clavicola
Il momento più drammatico della giornata si è consumato al primo giro, quando le due Aprilia di Marco Bezzecchi e Jorge Martin sono finite a terra dopo un contatto tra compagni di squadra. Le conseguenze sono state pesanti per Martin: trasportato subito al centro medico del circuito, gli esami radiografici hanno evidenziato una frattura scomposta della clavicola destra. Aprilia Racing ha confermato che il campione del mondo sarà trasferito in elicottero al Dokkyo Medical University Hospital per una TAC di approfondimento, necessaria per valutare al meglio le condizioni e decidere l’eventuale intervento chirurgico. Un colpo durissimo non solo per Martin, ma anche per il team Aprilia, che ha perso entrambi i suoi piloti nella Sprint Race di Motegi.
Verso la gara lunga di domenica
L’appuntamento della Moto Gp in Giappone vivrà domani il suo momento clou con la gara lunga, che potrebbe consegnare matematicamente il titolo mondiale a Marc Marquez, al di là del risultato di Bagnaia. Tutti gli occhi saranno puntati sullo spagnolo e sulla sua gestione della corsa, ma anche sull’italiano, che dopo il successo nella Sprint punta a replicare per accorciare in classifica. Motegi si conferma teatro di emozioni forti e colpi di scena: la vittoria Ducati, la determinazione di Marquez e l’infortunio di Martin rendono questo weekend giapponese uno snodo decisivo nella stagione MotoGP.
La gara di domani: orario e dove vederla
Il Gran Premio del Giappone 2025 sarà trasmesso integralmente in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208), con possibilità di seguirlo anche in streaming su NOW e Sky Go. Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8 offrirà la differita delle gare domenicali di Moto3, Moto2 e MotoGP nella giornata di domenica 28 settembre.
Torna alle notizie in home