Sinner batte l’amico-nemico De Minaur: in finale a Pechino
Vittoria dell'altoatesino con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-2 dopo 2 ore e 20 minuti
Dopo aver battuto, in due set, l’ungherese Fabian Marozsan nei quarti di finale, Jannik Sinner ha affrontato Alex De Minaur, numero otto del mondo, nella semifinale degli Atp di Pechino. L’italiano aveva sempre avuto la meglio sull’australiano in tutti i dieci precedenti e, secondo i bookmaker, la striscia positiva era destinata ad allungarsi ulteriormente. L’approdo dell’altoatesino in finale al termine dell’incontro battendo Alex De Minaur con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-2, dopo due ore e 20 minuti di gioco.
È stata la terza finale consecutiva a Pechino per Sinner, che ha confermato la sua supremazia su De Minaur, con un bilancio di vittorie negli scontri diretti di 11 a 0. Nel primo set Sinner ha ottenuto un break decisivo nel sesto game ed è riuscito a chiudere con un ace. Nel secondo set De Minaur ha risposto vincendo 6-4, ma nel terzo Sinner ha imposto di nuovo il suo ritmo con un netto 6-2, nonostante qualche problema fisico durante il match. Ora Sinner affronterà in finale il vincitore dell’altra semifinale del torneo.
Le parole di Sinner
Dopo la vittoria contro Alex De Minaur in semifinale al China Open 2025, Jannik Sinner ha parlato della sua prestazione con cautela e rispetto verso l’avversario, nonostante il suo dominio negli scontri precedenti (11-0). Ha detto che è stata una sfida diversa e che De Minaur è migliorato molto negli ultimi mesi, quindi si aspettava un match duro. Ha sottolineato l’importanza di essere pronti e di affrontare ogni partita con l’approccio giusto, rispettando ogni avversario e adattandosi alle condizioni particolari del torneo, come le palline consumate che cambiano il gioco nel corso della partita. Sinner ha riconosciuto anche qualche problema fisico durante l’incontro ma è riuscito comunque a imporre il proprio gioco e vincere.
Torna alle notizie in home