Meteo, ottobre “russo”: in arrivo freddo e crollo delle temperature
Il mese autunnale che inizierà con un assaggio di inverno: prepararsi a cappotti e sciarpe
Sarà un avvio di ottobre dal sapore quasi invernale quello che attende l’Italia: secondo le ultime previsioni meteo, il mese inizierà con un vero e proprio “ottobre russo”, caratterizzato da freddo, aria gelida in arrivo dalla Russia, con un brusco calo delle temperature fino a 10 gradi e condizioni di maltempo diffuse su gran parte del Paese.
Secondo i meteorologi de iLMeteo.it, già dal 1° ottobre si registrerà una significativa diminuzione termica, con massime che passeranno dai 22-24°C a valori compresi tra i 14 e i 16°C, persino al Sud. Sulle regioni adriatiche, in particolare tra Marche, Abruzzo e Molise, il clima ricorderà più quello di fine novembre che un inizio d’autunno.
Ottobre “russo”, arriva il freddo: minime vicine allo zero
L’aria fredda proveniente da Est porterà non solo piogge e temporali, ma anche le prime minime quasi invernali: venerdì 3 e sabato 4 ottobre i termometri potrebbero scendere fino a 4-5°C, con punte vicine allo zero nelle zone interne del Centro-Nord, soprattutto nei settori riparati dal vento. Non mancheranno episodi nevosi sugli Appennini oltre i 1400 metri, un’anomalia notevole per il periodo.
Oltre al freddo, l’inizio di ottobre sarà segnato anche dal maltempo e da forti venti: mercoledì 1 ottobre sono previsti rovesci diffusi sull’Emilia, sul versante adriatico e sulla Sicilia, mentre giovedì 2 il maltempo insisterà al Centro-Sud, con temporali e raffiche di burrasca che colpiranno in particolare le coste meridionali.
Un inizio shock per l’autunno
Il cosiddetto ottobre russo rappresenta dunque una svolta netta rispetto al clima mite dei giorni precedenti. Nei primi quattro giorni del mese vivremo un assaggio d’inverno che sorprenderà molti italiani: cappotti e sciarpe torneranno improvvisamente utili, mentre le massime faranno registrare un calo di 8-10°C in sole 24 ore.
Un inizio di ottobre che, a detta degli esperti, rimarrà impresso per la sua portata: un vero e proprio anticipo d’inverno, guidato dai venti gelidi russi che faranno vivere all’Italia un ingresso nel mese inaspettatamente rigido e tempestoso.
Torna alle notizie in home