Esteri

Manchester, attacco vicino a una Sinagoga: due morti. Ucciso l’assalitore

di Redazione Web -


Un grave attacco ha scosso la comunità ebraica di Manchester: nei pressi della sinagoga ortodossa Heaton Park Hebrew Congregation. L’episodio è avvenuto nel quartiere Crumpsall a nord della città, durante le celebrazioni della festività di Yom Kippur, giorno sacro e solenne nel calendario ebraico. Al momento il bilancio parla di due persone morte e altre tre ferite in modo grave.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, un veicolo è stato usato per investire alcune persone davanti alla sinagoga. Subito dopo un uomo è uscito dall’auto armato di coltello e ha ferito almeno quattro individui con coltellate. Le autorità hanno risposto in pochi minuti con unità armate: l’assalitore è stato colpito da agenti di polizia, che avrebbero sparato per neutralizzarlo.

Attacco sinagoga a Manchester, il sindaco: “Grave incidente”

Il sindaco di Greater Manchester, Andy Burnham, ha definito l’episodio un “grave incidente” e ha rassicurato la popolazione affermando che il pericolo immediato è stato scongiurato grazie alla rapidità dell’intervento delle forze dell’ordine. Le autorità hanno chiuso e isolato la zona intorno a Middleton Road, dove si trova la sinagoga, per consentire i soccorsi e l’avvio delle indagini.

Il North West Ambulance Service ha confermato di aver mobilitato molteplici mezzi per assistere i feriti e supportare il lavoro congiunto dei corpi di emergenza. Al momento, le cause dell’attacco non sono note: le autorità stanno indagando per capire se l’aggressore avesse motivazioni connesse all’odio religioso, antisemitismo, o eventuali legami più ampi.

L’attacco è avvenuto in un giorno sacro, il Yom Kippur, assumento un significato simbolico che ha scosso profondamente la comunità nazionale e internazionale. Le autorità britanniche, nel frattempo, hanno avviato procedure antiterrorismo e stanno collaborando con servizi di intelligence per ricostruire l’identità dell’assalitore e possibile presenza di complici


Torna alle notizie in home