Cronaca

Monaco, droni sospendono i voli. Aeroporto riaperto solo all’alba

Aeroporto di Monaco chiuso per droni: 17 voli sospesi, 15 dirottati. Riapertura solo all’alba, coinvolti 3.000 passeggeri.

di Gianluca Pascutti -


Monaco di Baviera: L’aeroporto internazionale della città, uno degli scali più trafficati d’Europa, è stato costretto a chiudere temporaneamente nella serata di ieri a causa di una serie di avvistamenti di droni sopra l’area aeroportuale. L’episodio, confermato dalle autorità, ha avuto ripercussioni significative sul traffico aereo, coinvolgendo migliaia di passeggeri.

I fatti

Secondo quanto riportato dai funzionari aeroportuali, intorno alle 22 alcuni testimoni hanno segnalato la presenza di droni nei cieli di Monaco. Le prime verifiche hanno portato le forze di sicurezza a monitorare attentamente la situazione, ma circa un’ora dopo gli avvistamenti si sono ripetuti, costringendo le autorità a prendere la decisione di sospendere le operazioni di volo.

Le conseguenze sui passeggeri

Tra le 22:30 e la mezzanotte ben 17 voli sono stati annullati o rimandati, con oltre 3.000 viaggiatori rimasti a terra. Allo stesso tempo, 15 aerei in arrivo sono stati dirottati verso altri scali, tra cui Stoccarda, Norimberga, Francoforte e, oltre confine, Vienna. Una misura necessaria per garantire la sicurezza, ma che ha creato non pochi disagi a chi era in viaggio.

Le dichiarazioni ufficiali

Il portavoce della Polizia Federale, Stefan Bayer, ha confermato che gli agenti presenti hanno verificato personalmente la presenza dei droni. Tuttavia, l’oscurità ha reso impossibile stabilirne con precisione modello e dimensioni. «La sicurezza viene prima di tutto – ha spiegato – e in situazioni di incertezza è inevitabile sospendere i voli».

La riapertura all’alba

È bene ricordare che già in condizioni normali il traffico notturno a Monaco di Baviera viene limitato per ridurre i disagi ai residenti: lo scalo sospende le attività a partire da mezzanotte fino alle 5 del mattino. In questo caso, la chiusura è stata prolungata fino all’alba, quando finalmente poco fa l’aeroporto ha potuto riprendere regolarmente le operazioni, come confermato dall’agenzia Reuters.


Torna alle notizie in home