L'identità: Storie, volti e voci al femminile



Attualità

Scrittura da galera: medici condannati per la calligrafia illeggibile

In India la Corte ordina lo stampatello obbligatorio. E per i futuri medici… corsi di grafia.

di Andrea Fiore -


Scrittura da galera: medici condannati per la calligrafia illeggibile

Per anni ci siamo presi gioco della grafia dei medici, spesso definita un mistero indecifrabile. Questa volta, però, la battuta è diventata realtà giudiziaria: in India alcuni dottori sono stati condannati perché le loro prescrizioni erano così illeggibili da risultare inutili. L’Alta Corte del Punjab e dell’Haryana ha deciso non solo di imporre lo stampatello, ma persino di consigliare corsi di calligrafia nelle università di Medicina.

Il referto “impossibile”

La vicenda nasce da un processo delicato. Durante un’indagine per violenza sessuale e truffa, il giudice Jasgurpreet Singh Puri si è trovato a esaminare un referto medico fondamentale. Peccato che fosse scritto in modo così confuso da risultare un vero enigma: “Non si capiva neppure una parola o una lettera”, ha dichiarato. E ha aggiunto, con tono amaro, che in un’epoca di computer e ricette elettroniche è inaccettabile che la salute dipenda ancora da una grafia incomprensibile.

Dalla risata alla lezione: medici da galera per la loro scrittura

Dietro l’apparente comicità c’è un messaggio serio: una prescrizione illeggibile può mettere a rischio la salute, far perdere valore legale ai documenti e minare la fiducia tra medico e paziente. La Corte indiana ha voluto dare un segnale forte, invitando a dire addio ai geroglifici sanitari e ad abbracciare una scrittura chiara, se non direttamente digitale. In fondo, un medico che scrive bene non solo evita guai giudiziari, ma conquista pazienti più sereni e farmacisti finalmente sorridenti.


Torna alle notizie in home