L'identità: Storie, volti e voci al femminile



Politica

Regionali, Zaia sbuffa: “Bisogna decidere ora”

In Campania avanza Cirielli, coalizione con sette liste. La Puglia a Fi, il Veneto alla Lega

di Giovanni Vasso -


Non potrà essere (direttamente) della partita ma Luca Zaia è stufo di aspettare: dalle incoronazioni dei candidati del centrodestra alle Regionali discenderà (anche) il suo futuro politico. Il governatore del Veneto, fermato solo dall’impossibilità a correre per un terzo mandato – così come accaduto al suo amico in Campania Vincenzo De Luca -, non ne può più di attendere. I nodi delle candidature, in Veneto e di conseguenza anche in Puglia e Campania, vanno sciolti al più presto.

Zaia, le Regionali e l’attesa snervante

Da Vicenza, dove ha partecipato all’assemblea di Confindustria, Zaia rilancia sulle Regionali e le candidature del centrodestra: “Attendiamo l’esito del tavolo nazionale: non vi so dire quale sarà il candidato e quando sarà, però comunque è innegabile che adesso ci voglia una decisione”. “E non solo per il Veneto – ha puntualizzato Zaia ai giornalisti – , ma anche per la Puglia, per la Campania, in maniera tale che si riesca a iniziare velocemente a parlare con i cittadini, con il candidato indicato”. I tempi sono strettissimi: “Entro il 25 ottobre si dovranno presentare le liste dei consiglieri e dei candidati presidenti. Vuol dire che noi abbiamo meno di venti giorni, ma soprattutto penso ai cittadini che hanno il diritto di conoscere a fondo i candidati presidenti, i candidati consiglieri. E bisogna anche pensare anche di confrontarsi con loro rispetto alle progettualità e ai programmi”.

Sbloccata l’impasse in Campania

Qualcosa, però, sembra muoversi. Anche nel centrodestra. Edmondo Cirielli è il candidato (non solo in pectore) del centrodestra in Campania. Sfiderà l’ex presidente della Camera, Roberto Fico, alla guida di una coalizione che intenderebbe presentarsi agli elettori con sette liste. La scelta, a Napoli, di un candidato di Fratelli d’Italia smuoverebbe le nomine in Puglia. Qui, difatti, si farebbe strada l’ipotesi di Mauro d’Attis in rappresentanza di Forza Italia come candidato unitario alle Regionali. Per il Veneto, e per il dopo Zaia, secondo gli alambicchi e i bilancini per le Regionali dovrebbe correre un candidato della Lega e sarebbe Alberto Stefani.


Torna alle notizie in home