L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Sport

A Trento il Festival dello sport: “Adrenalina pura”

Nel pomeriggio, Dan Peterson sulla disciplina come palestra di vita

di Giorgio Brescia -


Da oggi a Trento il Festival dello Sport di Trento. Il via con una giornata ricca di eventi, incontri con grandi campioni e attività sportive.

A Trento lo sport in festival

Il titolo di questa ottava edizione, organizzata dalla Gazzetta dello Sport insieme a Trentino Marketing e alle istituzioni locali, è “Adrenalina pura”. La città si è tinta di rosa per accogliere appassionati e partecipanti nelle strade e nelle piazze del centro storico.

Il via della mattinata alle 9:30 con il Gazza Cafè dedicato ad Amos Mosaner, campione olimpico di curling, presso Palazzo Benvenuti.

Nel corso della giornata appuntamenti importanti: a Palazzo della Regione, dalle 10:00 “Remando nell’oro” con Chiumento, Rambaldi, Galtarossa e Ranieri, alle 11:30 con Dan Peterson il dibattito con “Lo sport è palestra della vita” nella Filarmonica.

In Piazza del Duomo, alle 13:00, Max Biaggi e Maya Weug incontrano il pubblico, seguiti alle 16:30 da Gianmarco Tamberi con il talk “Per vincere domani”. Tra gli eventi pomeridiani spicca l’intervento di Fabian Cancellara alla Filarmonica sul tema “L’uomo più veloce del tempo”, evento trasmesso anche in streaming.

La serata si accende con la grande inaugurazione alle 18:00 al Teatro Sociale, con la partecipazione di Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup, insieme a Gianmarco Tamberi e Carolina Kostner.

Alle 20:30 Michel Platini incontra il pubblico all’Auditorium Santa Chiara con “Le Roi”, seguito dal pilota Ducati Francesco Bagnaia alle 20:45 al Teatro Sociale con “Il fuoco dentro”, entrambi eventi in streaming.

L’offerta della rassegna

Durante tutto il Festival sono attivi sei camp per attività pratiche: bocce e curling in Piazza Dante, arrampicata in Piazza Santa Maria Maggiore, basket, volley e pesistica in Piazza Fiera, con la presenza di allenatori e campioni pronti ad affiancare gli appassionati.

Il Festival continuerà fino a domenica con oltre 130 eventi e circa 200 ospiti tra cui grandi nomi dello sport come Zinedine Zidane, David Trezeguet, Nadia Battocletti, Sofia Goggia, Federica Brignone e molti altri.

L’accesso agli eventi richiede la registrazione gratuita sul sito ufficiale, e la partecipazione agli incontri è fino a esaurimento posti.

Una grande manifestazione per celebrare lo sport in tutte le sue forme, mettendo al centro l’adrenalina che spinge gli atleti a superare i propri limiti.

Una ampia offerta che fa del Festival dello Sport di Trento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi vuole vivere la passione sportiva da vicino.


Torna alle notizie in home