L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cronaca

Alice Morsanutto travolta da un’auto mentre va a scuola

Il fatto all'alba: nulla da fare dopo i soccorsi

di Giorgio Brescia -


Una 17enne ha perso la vita all’alba di oggi a Precenicco, Alice Morsanutto travolta da un’auto mentre andava a scuola.

Travolta da un’auto: nulla da fare per la 17enne Alice Morsanutto

Il fatto, in via Edmondo Brian nel comune in provincia di Udine su un attraversamento pedonale, in una zona che le testimonianze indicano sufficientemente illuminata.

Intorno alle 6:30 la giovane stava camminando lungo la strada verso la fermata dell’autobus che la avrebbe portata a scuola, quando un veicolo, un Doblò guidato da un giovane, l’ha travolta mortalmente. Al momento dell’incidente la 17enne Alice Morsanutto si trovava a circa 200 metri dalla sua abitazione.

I soccorsi

I soccorsi, inviati tempestivamente dalla centrale operativa Sores FVG e supportati dai vigili del fuoco, non sono riusciti a salvarla. La giovane è deceduta sul colpo a causa delle gravi ferite riportate.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica esatta dell’incidente.

La tragedia di Alice Morsanutto ha scosso profondamente la comunità locale di Precenicco. Via Edmondo Brian, luogo dell’incidente, non è nuova a episodi di incidentalità, ma non aveva registrato finora eventi con esiti così tragici.

Negli ultimi mesi, nella zona e più in generale nel territorio udinese, diversi incidenti stradali hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi sanitari.

La sicurezza stradale in provincia di Udine

Nel 2024 la provincia di Udine ha registrato un totale di circa 1.192 incidenti stradali, con 27 morti e 1.560 feriti.

Dati che indicano una riduzione del numero di decessi rispetto al 2023, che aveva contato 39 morti, mostrando un calo del 25% nel tasso di mortalità.

Gli incidenti con lesioni personali sono stati 252, mentre quelli con soli danni ai mezzi 423. Le persone coinvolte negli incidenti, 1.377, tra cui 56 pedoni, 65 ciclisti e 65 motociclisti.

La maggior parte degli incidenti, su strade urbane e extraurbane, con un’incidentalità particolarmente alta nelle aree urbane di Udine e lungo le arterie principali come la strada statale 13 Pontebbana.

Le ore notturne hanno mostrato un tasso di mortalità superiore rispetto alla media: le fatalità salgono soprattutto tra le 22:00 e le 5:00 del mattino, con un picco tra le 3:00 e le 4:00.


Torna alle notizie in home