L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Incidente nella notte ad Asiago: tre morti

L'impatto con una fontana a forte velocità ripreso dalle telecamere

di Redazione -

Una immagine diffusa dai Vigili del Fuoco mostra l'auto coinvolta nell'incidente accaduto nella notte ad Asiago (Vicenza): morti tre ventenni, mentre un quarto giovane ha riportato fratture varie della teca cranica e contusioni cerebrali e toraciche


Tragedia nella notte per un incidente ad Asiago: tre morti. Verso le 3.20 una vettura con cinque ragazzi a bordo è finita contro la fontana al centro della rotatoria di via Verdi, all’incrocio tra la provinciale 349 e via Stazione, proprio all’ingresso del paese.

L’impatto dell’auto con la fontana, l’incidente a forte velocità

L’impatto, violentissimo, ha provocato la morte di tre giovani ventenni, tutti vicentini. Un quarto ragazzo, 21 anni, è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Bassano del Grappa con fratture multiple e traumi, mentre un quinto è stato trasferito al nosocomio di Asiago per accertamenti.

Secondo le prime informazioni, il gruppo rientrava da una festa in una località dell’Altopiano. I tre ragazzi deceduti sarebbero morti sul colpo, intrappolati tra le lamiere della vettura. L’auto, ridotta a un ammasso di ferro. Due delle vittime erano residenti a Lusiana Conco, la terza a Creazzo, nella periferia di Vicenza, comunità ora sconvolte dal dolore.

I morti di Asiago

“I ragazzi deceduti sono tutti vicentini – racconta Il Giornale di Vicenza – . Due vittime sono residenti a Lusiana Conco, una comunità già toccata profondamente da una recente tragedia stradale costata la vita al tredicenne Stefano Angonese, travolto da un’auto mentre era in compagnia di un amico”.

“Si tratta – spiega il quotidiano – di Nicola Xausa, che aveva compiuto 20 anni lo scorso 8 ottobre, di Pietro Pisapia, nato il 16 dicembre del 2004, entrambi di Lusiana Conco e di Riccardo Gemo, che viveva a Creazzo, nato il 7 dicembre 2005”.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Asiago per estrarre i corpi e mettere in sicurezza l’area. Intervenuti pure i carabinieri di Asiago, Canove e Thiene, che hanno avviato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Le salme sono state trasferite all’obitorio di Asiago, a disposizione della Procura della Repubblica di Vicenza.

Il commento del sindaco

Il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, si è recato sul luogo dell’incidente. Ha poi raccontato ai cronisti di non aver dubbi sulla forte velocità dell’auto scesa da via Lavarone senza dare la precedenza. La vettura è impattata con violenza sulla fontana, come rilevato dalle telecamere della zona.


Torna alle notizie in home