L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Primo Piano

Parte da Sölden Coppa del Mondo di Sci Alpino 2025-2026

Il sabato sarà dedicato al gigante femminile, mentre domenica toccherà agli uomini

di Gianluca Pascutti -


La stagione 2025-2026 della Coppa del Mondo di sci alpino partirà ufficialmente questo weekend, con le tradizionali gare di slalom gigante sulla glaciale pista Rettenbach di Sölden, in Austria. Questo appuntamento, ormai consolidato nel calendario FIS, segna l’inizio di una stagione particolarmente attesa, che culminerà con i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.

Il sabato sarà dedicato al gigante femminile, mentre domenica toccherà agli uomini. Le gare di Sölden rappresentano non solo un banco di prova tecnico per gli atleti, ma anche un momento simbolico di riapertura del grande circo bianco, con tifosi, media e sponsor pronti a seguire ogni curva e ogni centesimo di secondo.

Un calendario ricco e strategico

La stagione sarà caratterizzata da un calendario fitto di appuntamenti, con tappe in Europa, Nord America e Asia. Tra le località più attese ci sono Val d’Isère, Alta Badia, Kitzbühel, Cortina d’Ampezzo e Aspen. A febbraio, il circuito si fermerà per lasciare spazio alle Olimpiadi, che si svolgeranno tra il 6 e il 22 febbraio 2026. Questo evento influenzerà la preparazione degli atleti e la distribuzione delle gare, rendendo la gestione della forma fisica e mentale ancora più cruciale.

Le finali della Coppa del Mondo si terranno a Lillehammer, in Norvegia, nel marzo 2026, dove verranno assegnati i trofei di cristallo ai vincitori delle classifiche generali e di specialità.

Gli italiani da tenere d’occhio

Grande attesa per gli atleti azzurri, con Sofia Goggia e Federica Brignone pronte a difendere i colori italiani nelle discipline veloci e tecniche. Tra gli uomini, occhi puntati su Dominik Paris e Alex Vinatzer, che cercheranno di ritagliarsi un ruolo da protagonisti.

La stagione 2025-2026 si preannuncia spettacolare, con rivalità accese, nuove promesse e il fascino intramontabile delle montagne innevate. Il conto alla rovescia è iniziato, Sölden ci aspetta.


Torna alle notizie in home