L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Primo Piano

Sinner oggi contro Zverev: a che ora, dove vederla

Ieri solida vittoria contro De Minaur: tutti i numeri. La polemica con l'arbitro di sedia

di Dave Hill Cirio -

epa12344529 Jannik Sinner of Italy in action against Alexander Bublik of Kazakhstan during the fourth round of the US Open Tennis Championships at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing Meadows, New York, USA, 01 September 2025. The US Open tournament runs from 24 August through 07 September. EPA/CRISTOBAL HERRERA ULASHKEVICH


Jannik Sinner ha conquistato la finale dell’ATP 500 di Vienna: oggi in campo contro Zverev.

Sinner oggi contro Zverev

Solida la vittoria sull’australiano Alex De Minaur, battuto 6-3, 6-4 in un’ora e 27 minuti di gioco. Durante la partita, Sinner ha mostrato un servizio impressionante, mantenendo tutti i suoi turni di battuta senza concedere palle break.

Ha ottenuto 67% di prime palle messe in campo, vincendo il 74% dei punti al servizio e facendo quattro ace. Ha iniziato forte dominando il primo set con un break rapido per il 4-0, chiudendo la frazione in 44 minuti.

Nel secondo set, un susseguirsi di break con Sinner che è riuscito a mantenere il sangue freddo e a chiudere la partita con la sua 20esima vittoria consecutiva sui campi in cemento indoor e la nona vittoria consecutiva a Vienna, migliorando i suoi numeri stagionali e portando a 31 il totale delle finali ATP raggiunte in carriera.

In finale oggi alle 14 affronterà Alexander Zverev, che ha eliminato Lorenzo Musetti, in una sfida attesa e che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e streaming NOW.

La polemica con l’arbitro

La partita ha visto un raro momento di tensione per Sinner. L’arbitro di sedia gli ha contestato una violazione di tempo sul servizio, combinazione insolita nel temperamento generalmente calmo e professionale di Jannik.

Al termine del game, Sinner ha rivolto un’occhiataccia al giudice di sedia e gli ha detto chiaramente “hai sbagliato”, senza però alimentare polemiche.

Guardando avanti, Sinner sembra ben preparato mentalmente e fisicamente per la finale, consapevole dell’importanza di affrontare Zverev con la stessa intensità, sfruttando le sue doti di incisività al servizio e agilità in campo.

La sua esperienza crescente e la capacità di mantenere la serenità nei momenti di tensione si confermano un punto di forza decisivo nel suo percorso verso il titolo.


Torna alle notizie in home