Lattari Giamaica italiana: sequestrata una tonnellata di cannabis
La zona impervia è da tempo zona ideale per la coltivazione illegale
La Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia ha effettuato un maxi sequestro di oltre una tonnellata di cannabis a Lettere, sui Monti Lattari della Campania.
Lattari, Giamaica italiana
La scoperta, nella zona nota per la sua conformazione geografica e per il suo accesso difficile, spesso utilizzata per nascondere piante illegali e laboratori di lavorazione della marijuana destinata al mercato campano.
Le Fiamme gialle hanno rinvenuto un capannone su due livelli, trasformato in una vera e propria “fabbrica della cannabis”, attrezzata per la coltivazione, lavorazione e confezionamento della sostanza stupefacente.
All’interno del laboratorio clandestino, una rete di fili di ferro sospesa al soffitto per l’essiccazione delle infiorescenze, vari macchinari industriali per separare il materiale vegetale e attrezzi artigianali per selezionare e confezionare la marijuana.
In un locale adiacente, una serra ospitava piante ancora in fase di crescita, sostenute da fili di nylon e irrigate con un sistema a goccia rudimentale.
L’operazione e il sequestro di una tonnellata di cannabis
L’uomo denunciato dai finanzieri alla Procura di Torre Annunziata è incensurato e risulta accusato di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
L’operazione ha permesso di sequestrare oltre mille chilogrammi tra cannabis fresca e già lavorata: 142 kg tra infiorescenze pronte per la vendita, 5.750 piante in essiccazione e 390 piante in avanzato stato di crescita. La prova che l’impianto serviva una produzione su vasta scala collegata a canali di distribuzione ancora tutti da ricostruire.
Le indagini proseguono per individuare eventuali complici e la destinazione finale della droga.
Il traffico di cannabis in Italia
Nel 2024, le forze dell’ordine italiane hanno effettuato 9.943 operazioni contro il traffico di cannabis, sequestrando complessivamente oltre 46 tonnellate tra marijuana e hashish, pari al 79% di tutte le sostanze stupefacenti intercettate sul territorio nazionale.
Nonostante un aumento del 10% nelle operazioni rispetto all’anno precedente, i quantitativi sequestrati sono calati del 29% per la marijuana.
Torna alle notizie in home